Gli esperti hanno trovato della sostanza da aggiungere alle caramelle
Ricercatori italiani hanno sviluppato una tecnica per far sì che il tradizionale cannolo, uno dei dolci più famosi del Paese, rimanga croccante più a lungo. Originario della Sicilia, il cannolo (cannoli, al plurale) è composto da un impasto dolce fritto a forma di tubo contenente un composto di ricotta e frutta candita.
Il dolce, però, deve essere farcito e consumato all'istante, poiché l'impasto corre il rischio di ammorbidirsi con l'umidità del formaggio e della frutta. Così gli esperti del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR) di Palermo, guidati da Mario Pagliaro, sono riusciti a mettere a punto una sostanza a base di glicerina naturale da passare all'interno del cannolo, nella zona dell'impasto che ne viene a contatto con il ripieno.
La tecnica lascia le caramelle croccanti fino a 12 ore. “Si tratta di una innovazione importante per il sistema socioeconomico della Sicilia. Il prodotto è stato ottenuto interamente da risorse biologiche”, ha spiegato Pagliaro, autore di una tesi presentata all'Università di Milano sulla chimica della glicerina.
da Agenzia Ansa