Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Il Parlamento italiano rinvia la discussione sulla riforma parziale della cittadinanza

Il Parlamento italiano ha rinviato la discussione sull'approvazione dello ius scholae, una riforma parziale della cittadinanza

Cittadinanza del Parlamento italiano
Studenti manifestano a Milano a favore dello Ius Scholae | Milano Oggi

Con una forte influenza da parte del partito della Lega, la discussione sul riforma parziale del Cittadinanza italiana saltato alla fine di giugno.

Gravato da 728 emendamenti presentati il ​​mese scorso, il tema principale, l' ius scholae, non sembra essere la priorità della politica italiana, almeno per ora.

La proposta del ius scholae è che possono richiedere la Cittadinanza italiana

Il 9 marzo 2022 la Commissione Affari Costituzionali della Camera aveva espresso parere favorevole a un disegno di legge in tal senso.

Lo ius scholae non va confuso con l'art io soli, nel qual caso la cittadinanza viene concessa per il semplice fatto di essere nati nel territorio italiano, indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori. 

Lo sostiene la Fondazione Ismu, più di un milione di bambini e giovani, nati da genitori stranieri, non hanno Cittadinanza italiana, un quinto della popolazione straniera totale residente in Italia. 

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Attualmente i figli nati in Italia da genitori stranieri possono diventare cittadini italiani previa dichiarazione se risiedono legalmente e ininterrottamente in Italia fino al compimento dei 18 anni, purché la domanda venga presentata entro un anno dal raggiungimento della maggiore età.

La riforma parziale non includerà il ius sanguinis, il sistema più rigoroso per il riconoscimento della cittadinanza.

Il “diritto del sangue” è la procedura che mantiene una visione conservatrice del “Italianità"per i partiti di destra.

Nel 2019 Matteo Salvini, leader della Lega e che ha ricoperto gli incarichi di ministro dell'Interno e vicepremier della Italia, ha detto che "Per ora la legge sulla cittadinanza va bene così".

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Veneto

L'evento celebra i 150 anni dell'immigrazione veneziana nel Rio Grande do Sul e promuove dibattiti su cultura, giovani e identità.

Cittadinanza

Non solo in Brasile: la TV discute l'impatto delle nuove regole per i discendenti degli italiani in Slovenia e Croazia.

Cittadinanza

Meloni e Tajani: alleati in tensione o collusi in un provvedimento che limita i diritti delle persone di origine italiana?

Cittadinanza

Il direttore risponde all’ex vice Lorenzato e ribadisce il sostegno alle comunità italiane all’estero.

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.

Cittadinanza

Il Governo italiano presenta due emendamenti al disegno di legge sulla cittadinanza, che sarà votato dal 5 maggio

Cittadinanza

Immigrazione italiana nel mondo: la mappa evidenzia i Paesi con la maggiore presenza di discendenti; Vedi qui.

Cittadinanza

Il Tribunale di Roma ribadisce che i consolati devono rilasciare la cittadinanza nelle adozioni straniere trascritte in Italia.

Destinazioni

Cala Goloritzè, in Sardegna, è stata eletta la spiaggia più bella del mondo nel 2025, mentre La Pelosa, sempre in Sardegna, si è classificata al 50° posto.

Quotidiano

Quasi un anno dopo la firma, è entrato in vigore l'accordo per il mutuo riconoscimento della CNH. Scopri cosa cambia per i conducenti.

Cittadinanza

Vincenzo Odoguardi, del MAIE, critica il decreto sulla cittadinanza italiana e mette in guardia dai rischi per l'identità culturale dei discendenti all'estero.

Cittadinanza

Visto d'oro: la Corte dell'Unione Europea condanna la vendita della cittadinanza e ammonisce Italia-Portogallo