il giornale americano Il New York Times ha selezionato due tratte ferroviarie italiane tra le cinque migliori esperienze ferroviarie in Europa questo autunno. La selezione include Ferrovia Vigezzina Centovalli e il tram tradizionale Opicina, entrambi operanti nel nord Italia.
La Ferrovia Vigezzina Centovalli, nota anche come "Treno delle Foglie", collega Locarno, in Svizzera, a Domodossola, in Piemonte, attraversando una regione di valli alpine, boschi di castagni, vigneti e borghi storici.

“Lasciandosi alle spalle le coste orlate di palme e i giardini fioriti di Locarno, le carrozze simili a tram si muovono a passo lento, a volte scomparendo nelle profondità ombrose delle foreste e nell’oscurità delle gallerie, per poi riemergere mentre attraversano i fiumi alpini”, ha descritto il New York Times.
Il viaggio parte da 24 € (circa 152 R$) e termina nella città italiana di Domodossola. La stazione di arrivo è vicino a Piazza Mercato, nota per i suoi archi gotici, le trattorie e i caffè storici: merita una sosta.
Ritorna in servizio il tram storico di Trieste
Il secondo percorso evidenziato da ORA Si tratta del tram di Opicina, l'ultimo del suo genere ancora in servizio a Trieste. Riaperto nel 2025 dopo quasi un decennio di lavori di ristrutturazione, il percorso collega Piazza Dalmazia, vicino al mare, al quartiere di Opicina.

"Lasciandosi alle spalle il vivace centro città con i suoi accoglienti caffè, il tram effettua una breve sosta tecnica. Collegato a una funicolare, inizia una ripida salita passando accanto a ville lussuose. Presto, si apre una vista panoramica della città sui giardini circostanti, con l'Adriatico sullo sfondo", descriveva il giornale.
Il viaggio dura poco più di cinque chilometri e dura 35 minuti; il biglietto costa 1,85 euro (circa 12 R$).
Le altre esperienze ferroviarie elencate da ORA sono il treno MiraDouro in Portogallo, la Strada del Vino dell'Alsazia in Francia e la Keighley and Worth Valley Railway nel Regno Unito.

