Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Nuove regole per la cittadinanza italiana a Brasilia: Prenot@mi da aprile

Cittadinanza per discendenza: nuove procedure a Brasilia dal 1° aprile tramite Prenot@mi

Brasilia Prenot@mi
Nuove regole per la cittadinanza italiana a Brasilia: Prenot@mi da aprile

Dal 1 aprile 2024, i residenti nella circoscrizione consolare di Brasilia che desiderano chiedere il riconoscimento di Cittadinanza italiana per discendenza dovranno utilizzare esclusivamente il portale Prenot@mi.

Quello è uno sistema controverso di gestione automatizzata degli appuntamenti sviluppata dalla Farnesina, il Ministero degli Affari Esteri italiano, che ha cercato l’imparzialità nella programmazione degli appuntamenti per i servizi consolari, ma è stata bersaglio delle critiche.

L'Ambasciata ha annunciato questa nuova modalità, sottolineando che l'adozione di Prenot@mi mira a standardizzare le pratiche tra gli uffici consolari all'estero. Ad oggi, delle sette sedi consolari italiane in Brasile, solo l' consolato Il Generale d'Italia a Porto Alegre non ha ancora aderito Prenot@mi.

Nella fase iniziale di transizione, la sede diplomatica ha precisato che il numero di appuntamenti disponibili nel sistema sarà adeguato all'effettiva capacità di evadere le richieste. Secondo l'organismo, tale equilibrio mira a soddisfare le esigenze operative di evasione delle richieste pendenti, nel rispetto dei tempi procedurali previsti dalla legge e delle aspettative degli utenti.

Tutte le richieste inviate entro il 1 aprile 2024 (facendo riferimento alla data di effettiva ricezione della lettera raccomandata con avviso di ricevimento presso l'Ambasciata) continueranno ad essere gestite secondo le procedure vigenti, seguendo l'ordine cronologico di ricezione.

Oltre al Distretto Federale (DF), il circoscrizione consolare di Brasilia è responsabile degli stati di Amapá (AP), Amazonas (AM), Goiás (GO), Pará (PA), Roraima (RR), Tocantins (TO) e Suriname.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Meloni e Tajani: alleati in tensione o collusi in un provvedimento che limita i diritti delle persone di origine italiana?

Cittadinanza

Il direttore risponde all’ex vice Lorenzato e ribadisce il sostegno alle comunità italiane all’estero.

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.

Cittadinanza

Il Governo italiano presenta due emendamenti al disegno di legge sulla cittadinanza, che sarà votato dal 5 maggio

Cittadinanza

Immigrazione italiana nel mondo: la mappa evidenzia i Paesi con la maggiore presenza di discendenti; Vedi qui.

Cittadinanza

Il Tribunale di Roma ribadisce che i consolati devono rilasciare la cittadinanza nelle adozioni straniere trascritte in Italia.

Destinazioni

Cala Goloritzè, in Sardegna, è stata eletta la spiaggia più bella del mondo nel 2025, mentre La Pelosa, sempre in Sardegna, si è classificata al 50° posto.

Quotidiano

Quasi un anno dopo la firma, è entrato in vigore l'accordo per il mutuo riconoscimento della CNH. Scopri cosa cambia per i conducenti.

Cittadinanza

Vincenzo Odoguardi, del MAIE, critica il decreto sulla cittadinanza italiana e mette in guardia dai rischi per l'identità culturale dei discendenti all'estero.

Cittadinanza

Visto d'oro: la Corte dell'Unione Europea condanna la vendita della cittadinanza e ammonisce Italia-Portogallo

Festa italiana

Nel 2024, il Festival Di Teres ha attirato più di 100 persone; Una celebrazione gratuita rende omaggio alle origini italo-brasiliane.

Cittadinanza

Forza Italia all'estero esprime sostegno alla riforma della cittadinanza italiana proposta da Tajani, che prevede criteri più severi.