Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Il Ministro vuole ridurre i tempi per i processi di cittadinanza italiana

Il Ministro vuole ridurre i termini per i processi di cittadinanza italiana | Shutterstock

Lamorgese intende ritornare allo standard precedente, riducendo il periodo di attesa della pratica a 24 mesi

Contrariamente ai progetti che suggeriscono di limitare i diritti degli italiani all’estero, il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha commissionato uno studio per annullare il decreto ideato dal suo predecessore, il leader della Lega, Matteo Salvini.

Istituito all’inizio di dicembre 2019, il “Decreto Salvini” ha aumentato la tariffa per l'assegnazione del Cittadinanza italiana per matrimonio, sia nel Paese stesso che nella rete consolare, e ha aumentato il periodo massimo per il trattamento della richiesta da 24 a 48 mesi (quattro anni).

Esame di lingua italiana

Altra misura imposta dal decreto era il requisito della previa conoscenza della lingua attraverso l'a test di competenza.

Il candidato per naturalizzazione deve raggiungere, come minimo, il livello B1 – che equivale all’intermediario – affinché il processo possa essere completato.

La norma vale sia per chi vive nel Paese europeo, sia per chi ha iniziato la naturalizzazione italiana in Brasile.

Ora, Lamorgese vuole ritornare allo standard precedente e ridurre l'iter burocratico ottenere la cittadinanza da 4 a 2 anni ed elimina la necessità del diploma italiano.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Il testo è pronto per essere inviato al Parlamento, ma la pandemia di Covid-19 ha ritardato la decisione.

LEGGI ANCHE:

L'interesse per la cittadinanza italiana attraverso i tribunali è alle stelle, dice Google

Merlo: “un grosso errore limitare la cittadinanza italiana”

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

La folla protesta a Roma contro il decreto che limita la cittadinanza. All'evento hanno partecipato italo-brasiliani, argentini e venezuelani.

Cittadinanza

L'avvocato sostiene che i discendenti "erano già nati italiani" e denuncia il decreto perché viola la Costituzione e ripete l'errore storico del 1975.

Cittadinanza

L'associazione promuove una campagna per assumere un avvocato costituzionalista per bloccare una norma che colpisce milioni di discendenti italiani in tutto il mondo.

Cittadinanza

Sabato prossimo si terranno manifestazioni di protesta contro il decreto che limita la cittadinanza italiana a San Paolo, Roma, Reggio Calabria e Porto Alegre.

Veneto

L'evento celebra i 150 anni dell'immigrazione veneziana nel Rio Grande do Sul e promuove dibattiti su cultura, giovani e identità.

Cittadinanza

Non solo in Brasile: la TV discute l'impatto delle nuove regole per i discendenti degli italiani in Slovenia e Croazia.

Cittadinanza

Meloni e Tajani: alleati in tensione o collusi in un provvedimento che limita i diritti delle persone di origine italiana?

Cittadinanza

Il direttore risponde all’ex vice Lorenzato e ribadisce il sostegno alle comunità italiane all’estero.

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.

Cittadinanza

Il Governo italiano presenta due emendamenti al disegno di legge sulla cittadinanza, che sarà votato dal 5 maggio

Cittadinanza

Immigrazione italiana nel mondo: la mappa evidenzia i Paesi con la maggiore presenza di discendenti; Vedi qui.

Cittadinanza

Il Tribunale di Roma ribadisce che i consolati devono rilasciare la cittadinanza nelle adozioni straniere trascritte in Italia.