Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Stile di vita

Milano, la città più cara d'Italia, Pescara la più economica (vedi la classifica completa)

Milano, la città più cara d'Italia, Pescara la più economica

L'associazione dei consumatori presenta uno studio su prezzi e tariffe nelle 18 maggiori città italiane

Di nuovo Milano si conferma la città d’Italia dove il costo della vita è più alto, anche nella fase post-Covid. 

il Napoli è quello che offre i prezzi più bassi per i prodotti alimentari, mentre Pescara E' la città più comoda in termini di servizi.

I dati provengono da Codacon, l'associazione italiana dei consumatori, che ha realizzato nel mese di giugno uno studio approfondito su prezzi e tariffe in vigore in Italia.

Lo studio è stato effettuato nelle 18 città più grandi, sparse su tutto il territorio.


Registrazione AIRE
PUBBLICITÀ

REGISTRAZIONE AEREA

Aggiorna la tua registrazione e mantieni i tuoi diritti. Ed evita multe.

L'AIRE è obbligatoria per gli italiani residenti all'estero.

ULTERIORI INFORMAZIONI

“Abbiamo esaminato un paniere di 31 voci tra beni e servizi per verificare il livello medio dei prezzi e delle tariffe in vigore nelle principali città e capire quale fosse il costo della vita nella fase post-Covid e le differenze tra le diverse regioni del Paese”, spiega il presidente Carlo Rienzi.

«Si scopre che per acquistare lo stesso paniere di prodotti e servizi nella città più cara si spendono in media 262 euro in più rispetto a quella più economica, e se al Sud d'Italia mangiare costa decisamente meno, d'altro canto si paga molto di più la tariffa spazzatura”, dice.

Milano, la città più cara d’Italia

In contrasto, Milano è la città più cara, con una spesa di 853,43 euro per l'acquisto del paniere completo, seguita da Cagliari (821,37 euro) e il Napoli (Euro 819,53).

Tuttavia, negli ultimi due, le città incidono fortemente sul costo della Tari,
la tassa sulla gestione dei rifiuti in Italia, che è la più alta tra le città esaminate. 

Pescara, con una spesa media di 590,97 euro per l'acquisto dei beni e servizi rilevati, è la città più economica.

Dal punto di vista alimentare, il Napoli è in testa alla classifica delle città più convenienti: lì per comprare frutta, verdura, carne e pesce si spendono complessivamente 72,24 euro e solo qualche centesimo in più Catanzaro (Euro 73,17). 

Milano è il più caro (109 euro), seguito da Aosta (Euro 97,13).

Particolarità delle città

Altri dati interessanti emergono dallo studio del Codacons.

Ad esempio, vai a dentista costa meno dentro Palermo (circa 63 euro) e per lo stesso servizio (ristorazione) si spende quasi il triplo Aosta (Euro 174).

riparare l'auto è meglio andare a Ascoli Piceno.

caffè al bar E' meglio accogliere Catanzaro (0,80 euro in media), mentre in Trento le donne spendono più del resto d'Italia per farsi tagliare i capelli (in media 23,80 euro).

Genova, la città portuale ha i prezzi più alti per benzina e gasolio. Torino È il più economico per i servizi di lavaggio a secco.

Per vedere lo studio completo, scarica il file del sondaggio in excel.

COMMENTI

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Quotidiano

La deputata Carla Zambelli è stata arrestata a Roma e i tribunali italiani decideranno entro 48 ore se mantenere l'arresto o avviare l'estradizione in Brasile.

Destinazioni

Le 10 città più belle d'Europa nel 2025: l'Italia domina la classifica.

Quotidiano

L'Italia afferma che Zambelli è entrato nel Paese prima dell'allarme dell'Interpol e che Bolsonaro non ha mai fatto domanda di cittadinanza italiana.

Quotidiano

Il 79° anniversario della Repubblica Italiana prevede parata militare, esibizione aerea e tributi a Roma

Cittadinanza

Il Parlamento di Roma ospita un evento sullo ius sanguinis e sulle modifiche legislative in materia di cittadinanza.

Quotidiano

Una nuova classifica europea evidenzia cinque città italiane tra le più sicure per i bambini, tra cui spicca Bologna.

Cittadinanza

Missione urgente a Roma per cercare di contenere la modifica del decreto sulla cittadinanza italiana.

Cittadinanza

Papa Leone XIV ha origini italiane: suo nonno nacque in provincia di Torino nel 1876.

Quotidiano

Il partito chiede il rinvio dell'evento con musica brasiliana a Roma, ritenendolo inappropriato durante il lutto per il papa.

Viaggi e turismo

Napoli, Milano e Bologna erano dietro la capitale.

Cittadinanza

Il silenzio di Renato Mosca de Souza contrasta con l'urgenza generata dal decreto legge e dal progetto che limita la cittadinanza per discendenza.

Quotidiano

Invasione araba – La crescita riflette l’aumento dei credenti musulmani e la ricerca di luoghi adatti alla preghiera.