La scossa è stata avvertita a Cosenza, Rende, Catanzaro, Lamezia Terme, Crotone, San Giovanni in Fiore, Rossano e Petilia Policastro
Un forte terremoto di magnitudo 4,4 della scala Richter è stato registrato nelle prime ore di questo venerdì (17), esattamente alle ore 0:37, avvertito in provincia di Catanzaro, Cosenza e Crotone, nella regione Calabria.
Non si hanno notizie di vittime o danni. Secondo le autorità italiane, l'epicentro della scossa è stato localizzato a una profondità di 8 chilometri.
“Vivere in Calabria significa anche avere ogni tanto quello spavento di fondo. Ma la scossa di stamattina mi ha spaventato», racconta Rodrigo Tomazi, brasiliano che vive nel cosentino. Era sveglio al momento del terremoto.
La zona interessata dall'evento sismico di questa notte, spiega l'Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), “è considerata ad altissimo rischio sismico”.
