Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Stile di vita

Paura in Calabria: forte terremoto nelle province di Catanzaro e Cosenza

Paura in Calabria: forte terremoto nelle province di Catanzaro e Cosenza

La scossa è stata avvertita a Cosenza, Rende, Catanzaro, Lamezia Terme, Crotone, San Giovanni in Fiore, Rossano e Petilia Policastro

Un forte terremoto di magnitudo 4,4 della scala Richter è stato registrato nelle prime ore di questo venerdì (17), esattamente alle ore 0:37, avvertito in provincia di CatanzaroCosenza e Crotone, nella regione Calabria.

Non si hanno notizie di vittime o danni. Secondo le autorità italiane, l'epicentro della scossa è stato localizzato a una profondità di 8 chilometri.

“Vivere in Calabria significa anche avere ogni tanto quello spavento di fondo. Ma la scossa di stamattina mi ha spaventato», racconta Rodrigo Tomazi, brasiliano che vive nel cosentino. Era sveglio al momento del terremoto.

La zona interessata dall'evento sismico di questa notte, spiega l'Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), “è considerata ad altissimo rischio sismico”.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cucine d'Italia

La cucina della regione coniuga la tradizione contadina, gli ingredienti semplici e il pepe in piatti dall'identità forte e distintiva.

Quotidiano

Un terremoto di magnitudo 4,4 colpisce Napoli e i Campi Flegrei, provocando panico e lievi danni.

Quotidiano

L'imprenditore italiano chiede a Giorgia Meloni di intercedere presso Elon Musk per la costruzione di una Gigafactory Tesla in Calabria.

Quotidiano

Porta partecipa ai gemellaggi che collegano Rossano e Morano Calabro alle comunità brasiliane, promuovendo lo scambio culturale e sociale

Cittadinanza

Javier Milei, presidente dell'Argentina, avrebbe ottenuto la cittadinanza italiana durante il suo mandato, grazie al nonno calabrese

Quotidiano

Un terremoto di magnitudo 4.0 della scala Richter colpisce la regione Molise, nell'Italia centro-meridionale.

Quotidiano

Lo studio rivela storie affascinanti e mitologiche dietro i nomi delle regioni e delle province italiane: geografia, storia e leggende.

Quotidiano

L’Italia offre fino a 185 R$ in sussidi per chi si sposta e aiuta a ripopolare i villaggi abbandonati.

Quotidiano

Tutto quello che c'è da sapere sul terremoto dei Campi Flegrei: dal bradisismo alla magnitudo 5 e alla risalita del magma

Ritorno Turismo

Scopri il potente patrimonio della provincia di Cosenza.

Quotidiano

Calabria: popolazione straniera in crescita e sfide nel mercato del lavoro.

Quotidiano

L'Italia esprime solidarietà e offre sostegno; Il terremoto provoca più di 1,3 morti.