La Capitale d'Italia accoglierà i manifestanti che chiedono un cambiamento nel diritto alla cittadinanza italiana
Artisti, politici e gruppi rappresentativi hanno programmato una manifestazione per rivendicare cambiamento nel diritto a Cittadinanza italiana by naturalizzazione.
“Scendiamo in piazza perché non vogliamo continuare ad avere un Cittadinanza “in affitto”., si legge nel comunicato del gruppo inviato alla stampa. L'evento si svolgerà in giornata 03 ottobre.
I gruppi, compreso il Neri Italiani (Black Italians), formato da giovani di origine africana e africana Sud America, chiedono la revoca dei decreti Sicurezza.
Attuato nel 2018, il decreto Sicurezza – soprannominato Decreto Salvini – ha reso difficile garantire la protezione umanitaria nel Paese ai richiedenti asilo e ha modificato le regole relative al riconoscimento della cittadinanza attraverso la naturalizzazione.
Secondo i manifestanti le misure adottate hanno peggiorato le condizioni degli immigrati. Ora chiedono velocità nella discussione del io soli, che in latino significa “diritto di suolo”, e ius culturae, paralizzato al Senato italiano.
capire la differenza
Ius Sanguinis garantisce al richiedente il diritto alla cittadinanza di un Paese attraverso i suoi antenati, cioè attraverso il “diritto di sangue”.
Ius Soli, che in latino significa “diritto alla terra”, garantisce all'individuo il diritto alla nazionalità del luogo in cui è nato.
LEGGI ANCHE
