L'ex deputato italo-brasiliano Luis Roberto Lorenzato è in Italia per incontri di grande rilevanza per la comunità italo-brasiliana. Questo mercoledì (19), l'ex parlamentare ha incontrato il senatore Roberto Menia (Fratelli d'Italia), autore di una controversa proposta di legge che potrebbe modificare sensibilmente le regole per l’ottenimento della cittadinanza italiana per discendenza.
Inoltre, anche l'ex deputato ha avuto un incontro LorenzoFontana, Presidente della Camera dei Deputati italiana.
Il disegno di legge presentato da Menia ha suscitato polemiche e suscitato timori tra coloro che vorrebbero riconoscerlo Cittadinanza italiana attraverso la discesa. Il provvedimento propone l'obbligo di dimostrare un livello B1 di conoscenza della lingua italiana e stabilisce un anno di residenza in Italia per i discendenti fino al terzo grado.
Questi cambiamenti potrebbero rendere difficile o addirittura impossibile per molti discendenti ottenere il riconoscimento della propria cittadinanza, il che potrebbe avere un impatto significativo sui loro progetti di riconnettersi con le proprie radici italiane e i loro diritti di cittadini del Paese.
Durante l'incontro con Menia, Lorenzato ha definito “duro” l'incontro e ha sottolineato l'importanza di lottare per gli interessi della comunità italo-brasiliana. “Chi è interessato a mantenere la legge così com’è dovrà lottare duramente. Dobbiamo sottolineare che siamo importanti e che il Cittadinanza italiana ha un valore inestimabile per il patrimonio culturale Italo-brasiliano e commerciale”, ha detto Lorenzato a Italianismo.
L'ex deputato ha inoltre sottolineato che il sostegno della base di Menia rafforza la proposta di legge e aumenta le probabilità che venga approvata.
Ha sottolineato l'importanza di mobilitare la comunità italiana all'estero per dimostrare la sua rilevanza e il suo peso nel mondo degli affari e della cultura, dimostrando che la legge attuale gioca un ruolo fondamentale nel preservare l'identità italiana al di fuori del Paese.
Oltre all'incontro con Menia, Lorenzato ha avuto anche l'opportunità di incontrarsi LorenzoFontana, presidente di Camera dei Deputati dall'Italia. Durante questo incontro sono stati discussi i possibili impatti della proposta di legge, nonché le sfide affrontate dalla comunità italo-brasiliana nella ricerca di Cittadinanza italiana.
Fontana è dello stesso partito di Lorenzato, la Lega.
