Previsioni neve a Milano e Parma, nel sud della Calabria e anche nell'isola di Sicilia. Mercoledì (19) gran parte dell’Italia è stata colpita da un vortice polare artico, che ha portato il clima più freddo finora quest’inverno.
Il fenomeno ha provocato anche grandinate e forti venti in diverse località. IL Protezione Civile ha diramato l'allerta arancione in diverse città italiane.
È la prima volta che il Paese si trova ad affrontare condizioni meteorologiche avverse quest’inverno, che hanno causato almeno un decesso e si prevede che aumenteranno il consumo di energia a fronte degli alti prezzi dei servizi pubblici.

Secondo i resoconti locali, una donna di 21 anni è morta quando il forte vento ha abbattuto un albero su una strada a Caserta, vicino a Napoli, schiacciando la sua auto.
Intanto il sito meteo italiano IlMeteo hanno riferito che forti piogge hanno provocato lo straripamento dei fiumi a L'Aquila, capoluogo dell'Abruzzo centrale, e a Salerno, a sud di Napoli.
Si prevede che il freddo continuerà anche nei prossimi giorni.