Dal 1° al 4 maggio 2025, Teresópolis, nella regione montuosa di Rio, sarà lo scenario della cultura italiana. IL La festa di Teresa giunge alla sua quarta edizione presso l'Espaço Cultural Higino, nel quartiere Alto, con ingresso gratuito.
L'evento rende omaggio all'imperatrice Teresa Cristina e celebra due traguardi storici: la 2.500 anni dalla fondazione di Napoli e della 150 anni di immigrazione italiana in Brasile.
Gastronomia tipica e programma culturale
Nel corso delle quattro giornate, ristoranti e chef ospiti presenteranno piatti tipici di diverse regioni d'Italia. IL Federazione Italiana Cucina condurrà lezioni di spettacolo sulla gastronomia napoletana.
Il programma comprende spettacoli musicali, danze tradizionali, mostre di moda, design e artigianato, nonché rappresentazioni teatrali e interventi artistici che recuperano la storia di Teresa Cristina.

Economia e turismo rafforzati
Nel 2024 il Festival ha attirato più di 100 mille persone e ha generato 9 milioni di R$ nell'economia locale. Si prevede che entro il 2025 queste cifre supereranno, creando circa 300 posti di lavoro e stimolando il turismo e il commercio nella città.
L'Assessorato al Turismo di Teresópolis avrà uno stand per promuovere i prodotti locali come vini, miele, funghi, caffè e gin.

realizzazione e sostegno
Il Festival è patrocinato da Enel e dalla Segreteria di Stato per la Cultura e l'Economia Creativa di Rio de Janeiro, attraverso la Legge sugli Incentivi alla Cultura. Ha anche il supporto di Consolato Generale d'Italia a Rio, l'Istituto Italiano di Cultura, il Comune di Teresópolis e la Federazione Italiana della Cucina.
Servizio
Data: dal 1 al 4 maggio 2025
Ubicazione: Spazio Culturale Higino – Avenida Oliveira Botelho, 365 – Quartiere Alto – Teresópolis, RJ
Orari di apertura: dal giovedì al sabato, dalle 12:00 alle 12:22; Domenica, dalle XNUMX alle XNUMX
Entrata Libera
Informazioni: @festivalditeresa