Il due volte campione di Formula 1, Emerson Fittipaldi, sarà candidato al Senato italiano per il partito Fratelli d'Italia, nelle elezioni che si terranno il 25 settembre.
La stampa italiana ha già riferito che Fittipaldi ha accettato l'invito del partito italiano di estrema destra, dopo aver parlato con Giorgia Meloni, controversa leader del partito, che si è già dichiarata ammiratrice dell'ex dittatore Benito Mussolini.
L'ex pilota Italo-brasiliano da parte di suo padre, Wilson Fittipaldi, avrebbe già il sostegno del presidente Jair Bolsonaro. Inoltre sarebbe certo che sosterrà la candidatura alla rielezione del deputato Roberto Lorenzato, della Lega.
Lorenzato ha vinto il sondaggio realizzato a luglio da Italianismo, che chiedeva agli internauti per quale candidato avrebbero votato alle elezioni di settembre, da una lista di nove nomi.
proposte
A 76 anni, gli obiettivi di Emerson Fittipaldi sono quelli di realizzare progetti in campo sportivo, come l'ammissione immediata degli atleti autoctoni, senza barriere, in tutti i campionati sportivi, puntando ad accelerare il processo di riconoscimento della cittadinanza di questi atleti.
La famiglia paterna di Fittipaldi arrivò in Brasile dalla regione di Trecchina, in provincia di Potenza, in Basilicata. Padre di sette figli, se eletto intende difendere anche il diritto di sangue Cittadinanza italiana, che capisce di essere minacciato dai governi di sinistra.
Inoltre, l'ex pilota di Formula 1 e Formula Indy intende introdurre in Italia il riconoscimento automatico dei diplomi italo-brasiliani e sudamericani, siglare un accordo di reciprocità per gli ordini di categoria come avvocati e giornalisti e creare un'Università Internazionale Italiana per accogliere persone da ogni parte del mondo. il mondo.
