Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Moda e società

Addii e nuovi arrivi segnano l'inizio della Milano Fashion Week

Gucci separerà il CEO, mentre Fendi festeggerà 100 anni.

Gucci separerà il CEO, mentre Fendi festeggerà 100 anni.
In totale, la settimana della moda di Milano ospiterà circa 60 sfilate | Foto: Divulgazione.

Con la presenza di grandi marchi e i riflettori puntati sulla moda femminile, è iniziata martedì scorso (2025) l'edizione 25 della Milano Fashion Week, in Italia, che durerà fino al 3 marzo.

Le nuove tendenze che sfileranno nel capoluogo lombardo saranno distribuite in 56 sfilate fisiche, 23 digitali, 65 eventi e XNUMX presentazioni.

La settimana della moda di Milano porterà anche addii e nuovi arrivi al pubblico. Gucci, ad esempio, separerà il direttore creativo Sabato de Sarno, mentre Fendi, K-Way e Dsquared2 festeggeranno rispettivamente il loro 100°, 60° e 30° anniversario.

Infine, Fiorucci tornerà in passerella con la collezione autunno inverno 2025/2026.

Il pubblico potrà assistere anche al debutto di David Koma e Lorenzo Serafini come direttori creativi rispettivamente di Blumarine e Alberta Ferreti.

“La moda non è solo stile e immagine: è industria, economia e lavoro. Cuore pulsante del settore è la Lombardia, con oltre 28mila aziende e un fatturato di oltre 26 miliardi di euro.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

«Solo Milano conta più di 11.000 aziende e produce il 15,6% del valore totale della moda in Italia», ha affermato Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda della Lombardia.

 La sfilata di apertura della Gucci è stata segnata dal silenzio nei confronti del nuovo direttore creativo del brand italiano. Il CEO del brand, Stefano Cantino, ha analizzato la situazione attuale della casa di moda come del tutto normale.

"Esiste una specie di soap opera sugli stilisti e gli amministratori delegati della moda. È come in ogni altro settore. Anche i calciatori cambiano squadra e Paese, e nessuno se ne accorge. C'è un marchio con due "cc" che è senza stilista da stagioni, quindi è tutto normale.

"Noi lavoriamo per il bene del marchio, il resto sembra fantasiosa speculazione politica", ha detto l'italiano. (ANSA)

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cultura

L'autore della "Divina Commedia" difese l'Europa unita.

Varietà

La programmazione sarà in mostra dal 25/3 al 21/12

Destinazioni

Napoli, la terra della pizza, festeggia 2.500 anni nel 2025 con eventi culturali e omaggi storici.

Cultura

La star del cinema ha immortalato la scena con Ekberg in "La dolce vita"

Quotidiano

L'iniziativa si svolgerà il 2 agosto.

Tecnologia

L'inventore era responsabile dell'illuminazione del Cristo Redentore.