I parlamentari chiedono al governo italiano di rilasciare l'identità elettronica all'estero
La Commissione Affari Esteri e Costituzionali del Parlamento italiano ha approvato martedì (18) una risoluzione per chiedere che il governo italiano rilasci una carta d'identità elettronica anche agli italiani residenti all'estero.
L'informazione è stata diffusa dal deputato Italo-brasiliano Luiz Lorenzato, della Lega, sul suo profilo Facebook.
Oggi la Carta d'Identità elettronica viene rilasciata solo ai cittadini residenti in Italia e nei Paesi dell'Unione Europea.
Gli italo-brasiliani, ad esempio, se desiderano avere il documento devono richiedere il rilascio della Carta d'identità presso la propria comunità iscritta all'AIRE, cioè devono fissare un appuntamento e presentarsi personalmente presso l'organismo preposto in Italia.
Interrogato da un follower su cosa serva per approvare il rilascio della carta d'identità elettronica all'estero, Lorenzato ha detto che “al governo manca la volontà”.
Vale la pena notare che il documento non è valido al di fuori dell'Unione Europea.
