Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

La Commissione chiede il rilascio dell'identità elettronica per gli italiani all'estero

La Commissione chiede il rilascio dell'identità elettronica per gli italiani all'estero. Foto: riproduzione

I parlamentari chiedono al governo italiano di rilasciare l'identità elettronica all'estero

La Commissione Affari Esteri e Costituzionali del Parlamento italiano ha approvato martedì (18) una risoluzione per chiedere che il governo italiano rilasci una carta d'identità elettronica anche agli italiani residenti all'estero.

L'informazione è stata diffusa dal deputato Italo-brasiliano Luiz Lorenzato, della Lega, sul suo profilo Facebook.

Oggi la Carta d'Identità elettronica viene rilasciata solo ai cittadini residenti in Italia e nei Paesi dell'Unione Europea.

Gli italo-brasiliani, ad esempio, se desiderano avere il documento devono richiedere il rilascio della Carta d'identità presso la propria comunità iscritta all'AIRE, cioè devono fissare un appuntamento e presentarsi personalmente presso l'organismo preposto in Italia.

Interrogato da un follower su cosa serva per approvare il rilascio della carta d'identità elettronica all'estero, Lorenzato ha detto che “al governo manca la volontà”.

Vale la pena notare che il documento non è valido al di fuori dell'Unione Europea.

Dal luglio 2016, le vecchie carte d'identità italiane cartacee hanno iniziato a essere sostituite da nuove identità elettroniche. Tuttavia, il processo di aggiornamento è stato lento a causa della mancanza di struttura nei comuni e ha richiesto fino a sei mesi per essere rilasciato.
PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

 

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Crisanti denuncia il decreto che limita la cittadinanza italiana ai discendenti e agli iscritti all’AIRE. “Misura ingiusta e senza transizione”.

Cittadinanza

Il Senato italiano voterà gli emendamenti al decreto sulla cittadinanza a partire dal 23/04. Il testo potrebbe essere esaminato in plenaria dal 6 all'8 maggio.

Quotidiano

Re Carlo "si scusò" per l'influenza britannica sulla cucina e ricordò l'entusiasmo inglese per Garibaldi.

Cittadinanza

L'ex deputata oggi si dice dispiaciuta per il decreto che limita la cittadinanza a figli e nipoti, ma un video del 2017 rivela un'opinione diversa.

Cittadinanza

L'emendamento alla Manovra 2025 propone un significativo aumento delle tasse per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis.

Cittadinanza

Il progetto di emissione CIE per gli italiani all’estero, avviato nel 2019, deve far fronte a ritardi e mancanza di infrastrutture.

Cittadinanza

Scopri chi può richiederlo, come programmarlo e i vantaggi di questo nuovo servizio.

Cittadinanza

Come richiedere la carta d'identità italiana per gli stranieri residenti in Italia.

Elezioni 2022

Segui lo spoglio e la somma dei voti per le Elezioni 2022 in Italia, al secondo turno

Elezioni 2022

Il deputato sporge denuncia ai carabinieri di Roma per chiarire brogli e chiede il riconteggio dei voti

Elezioni 2022

Il Brasile avrà un rappresentante nel Parlamento italiano. Fabio Porta ha vinto uno dei due seggi alla Camera

Elezioni 2022

I voti degli italiani viaggeranno da SP a Roma con un volo speciale