Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

Le città sono "in ginocchio" dopo gli incendi, afferma il governatore italiano

Le autorità sono ancora in allerta per possibili nuovi incendi nei prossimi giorni.

fuoco della sardegna
Le città sono "in ginocchio" dopo gli incendi, afferma il governatore italiano

Il governatore della regione italiana della Sardegna, Christian Solinas, ha dichiarato lunedì (26) che intere comunità sono “in ginocchio” a causa degli incendi boschivi che hanno colpito l’isola lo scorso fine settimana.   

Le fiamme si sono propagate su un'area di 20mila ettari nella parte occidentale della regione e hanno provocato l'evacuazione di circa mille persone, oltre ai danni ambientali ancora giustificati dalle autorità locali.   

“È stata una perdita incalcolabile che ha messo in ginocchio intere comunità e il loro tessuto produttivo e sociale. Intere foreste sono state completamente distrutte, case e attività commerciali sono state devastate, un gran numero di bovini è morto nell’incendio”, ha detto.

Le autorità sono ancora in allerta per possibili nuovi incendi nei prossimi giorni

Più di 20 veicoli aerei, tra cui quattro aerei antincendio inviati da Francia e Grecia, stanno aiutando nelle operazioni successive. Secondo Coldiretti, la principale associazione degli agricoltori italiani, ci vorranno almeno 15 anni per ricostruire le foreste devastate.   

A Cuglieri un ulivo di più di mille anni è stato completamente bruciato dalle fiamme. La pianta misurava 10 metri di circonferenza e 16 di altezza e rientrava nell'elenco degli “alberi monumentali” stilato dal Ministero dell'Agricoltura.

Le autorità sono ancora in allerta per possibili nuovi incendi nei prossimi giorni. (ANSA)

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Destinazioni

Cala Goloritzè, in Sardegna, è stata eletta la spiaggia più bella del mondo nel 2025, mentre La Pelosa, sempre in Sardegna, si è classificata al 50° posto.

Stile di vita

Le case a 1 euro attirano gli stranieri, ma gli italiani evitano l'offerta. La burocrazia, la sfiducia e le sfide della vita rurale spiegano la mancanza di interesse locale.

Quotidiano

Fernanda Torres impressiona i fan mostrando fluentemente l'italiano durante la promozione del film "Sono ancora qui"

Quotidiano

L’Italia offre fino a 185 R$ in sussidi per chi si sposta e aiuta a ripopolare i villaggi abbandonati.

Viaggi e turismo

Costruiranno un albergo a Fasano davanti all'isola di Tavolara.

Turismo

La regione ha ricevuto un investimento significativo nelle infrastrutture, per un totale di 3,5 milioni di euro.

Destinazioni

Ecco la classifica 2023 delle dieci isole più belle d'Europa, secondo la ricerca "Condé Nast".

Mangiare e bere

Scopri la paella di Alghero: una deliziosa variante italiana della paella spagnola.

Destinazioni

Scopri il programma "Lavora da Ollolai" che ti permette di lavorare da remoto nella bellissima isola d'Italia a solo 1€.

Quotidiano

Una fitta colonna di fumo è visibile dal centro di Roma, questo sabato (9)

Buone notizie!

Annunziata Murgia è la persona più anziana a frequentare le lezioni del corso serale dopo che la Seconda Guerra Mondiale le rovinò gli studi

Destinazioni

Lollove, nell'entroterra della Sardegna, è completamente scollegata dal resto del mondo