Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

I cittadini lamentano la difficoltà di rilascio dei certificati a Roma: una saga burocratica

A Roma i cittadini si scontrano con ritardi, smarrimenti di documenti e negligenze da parte degli enti pubblici, vivendo una vera e propria saga burocratica

I locali, gli stranieri o gli italo-brasiliani devono affrontare una vera e propria saga burocratica per rilasciare i certificati in Roma.

Tra problemi tecnologici, file persi e registri smarriti, il rilascio di certificati, documenti essenziali per l'esercizio di diritti fondamentali, diventa un incubo per chi deve dimostrare la propria identità, accedere ai servizi o regolarizzare situazioni personali.

La lunga attesa per il certificato di nascita

Luiz Ferro, 32 anni, ha festeggiato nel 2021 il riconoscimento del suo Cittadinanza italiana presso il Tribunale di Roma, ma la sua gioia presto lasciò il posto alla frustrazione.

"Sono passati 18 mesi da quando ho richiesto il mio certificato di nascita e ancora non ho ricevuto nulla", si lamenta.

Nonostante tutta la documentazione sia in ordine, si ritrova bloccato in un sistema che sembra incapace di soddisfare la domanda in modo efficiente. "È incredibile che io debba aspettare così a lungo per avere un documento di base", si lamenta, riflettendo i sentimenti di innumerevoli cittadini che dipendono da questo tipo di documento per accedere ai servizi essenziali.

Residenti e italo-brasiliani attendono assistenza presso un ufficio pubblico di Roma, affrontando una burocrazia che trasforma il rilascio dei certificati in un vero e proprio incubo
Residenti e italo-brasiliani aspettano assistenza presso un ufficio pubblico di Roma, affrontando una burocrazia che trasforma il rilascio dei certificati in un vero e proprio incubo | Foto: Roma Today

La cartella persa

Un dramma simile lo affrontano anche la coppia Giulia e Fernando Buccolo. Dopo anni di matrimonio, il desiderio di ufficializzare l'unione si è trasformato in un incubo burocratico. «Siamo andati al comune per far rilasciare i certificati di matrimonio, ma ci hanno comunicato che la cartella con i nostri documenti era andata persa», racconta Giulia, visibilmente scossa.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Matteo aggiunge: “Non siamo riusciti a regolarizzare la nostra situazione per accedere ad altri diritti, come passaporte Italiano." L'incuria amministrativa e la perdita di documenti essenziali hanno generato insicurezza, lasciando i cittadini senza una risposta concreta per risolvere problemi che hanno un impatto diretto sulla loro vita quotidiana.

Documento non trovato

Andréia Medeiros, 45 anni, racconta un episodio che mette ulteriormente a nudo la fragilità del sistema.

Dieci anni fa, ha inviato, tramite il consolato Italiano di San Paolo, un atto di matrimonio che avrebbe dovuto essere trascritto e aggiornato dal Comune. “Sono passati dieci anni e, quando ho avuto bisogno del documento per una procedura, mi è stato detto che la cartella semplicemente non era reperibile”, racconta Andréia.

"È frustrante pensare che un documento presentato così tanto tempo fa possa semplicemente scomparire dagli archivi ufficiali. Ciò mi lascia incerto sul fatto che i miei diritti siano tutelati".

Per lei, quanto accaduto evidenzia non solo carenze operative, ma anche una grave carenza nell'organizzazione e nella gestione degli archivi civili nella capitale del Paese.

Telefoni e e-mail senza risposta

La frustrazione dei cittadini aumenta a causa della difficoltà nel contattare gli enti preposti. “Non c’è nessuno a cui rivolgersi”, si lamenta Luiz Ferro.

Nessuno dei numeri di telefono indicati sul sito web del comune riceve risposta e, secondo quanto riferito, le e-mail, sia quelle semplici che quelle inviate tramite canali come la PEC, non ricevono mai risposta.

Per coloro che insistono nel cercare assistenza di persona, il sistema informa che gli appuntamenti sono prenotati per i prossimi due mesi, aggravando ulteriormente il senso di impotenza e abbandono.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Immigrazione italiana nel mondo: la mappa evidenzia i Paesi con la maggiore presenza di discendenti; Vedi qui.

Destinazioni

Cala Goloritzè, in Sardegna, è stata eletta la spiaggia più bella del mondo nel 2025, mentre La Pelosa, sempre in Sardegna, si è classificata al 50° posto.

Cittadinanza

Visto d'oro: la Corte dell'Unione Europea condanna la vendita della cittadinanza e ammonisce Italia-Portogallo

Quotidiano

La polarizzazione politica impone limiti al 25 aprile e al canto di 'Bella Ciao' in Italia.

Quotidiano

Il partito chiede il rinvio dell'evento con musica brasiliana a Roma, ritenendolo inappropriato durante il lutto per il papa.

Destinazioni

Le ricerche dimostrano che Venezia è la città più maleducata d'Italia. Nello studio sono stati intervistati i residenti di 19 città sulle loro abitudini quotidiane.

Quotidiano

Con un punteggio di 7,58, l'Italia è classificata come una "democrazia imperfetta" nell'indice Economist che misura la qualità democratica in 167 Paesi.

Esportes

Il campione di F3 e F2 Gabriel Bortoleto è cresciuto in Italia, dove si è formato come pilota. Ora fa il suo debutto in F1 con la Sauber, all'età di 20 anni.

Quotidiano

Il tribunale di Firenze mette in guardia dall'abuso dell'intelligenza artificiale dopo che l'avvocato ha citato decisioni inesistenti durante l'udienza.

Cittadinanza

Il 3 maggio si terrà una protesta contro il decreto sulla cittadinanza.

Cittadinanza

Nuova proposta della Lega riconosce la cittadinanza italiana anche senza nascita in Italia.

Viaggi e turismo

Napoli, Milano e Bologna erano dietro la capitale.