Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

L'Italia in Brasile

Brasilia vince la sua prima edizione del Festival della Polenta

Il 1° Festival della Polenta a Brasilia sta arrivando

L'evento sarà caratterizzato dal tradizionale Tombo da Polenta e fiera dei prodotti artigianali

Il Festival della Polenta si terrà a Brasilia per la prima volta, il 28 luglio. Ispirato al piatto della tradizione italiana, l'evento si svolgerà presso il Centro de Tradições Gaúchas Jayme Caetano Braun (CTG). I biglietti costano R$50 e R$38 (per coloro che donano 1 kg di cibo non deperibile) e sono in prevendita.

Dalle 16 in poi i visitatori potranno passeggiare in una fiera con prodotti artigianali, come pasta, marmellate, salse, dolci, formaggi e salumi.

Realizzata dai soci della Federazione Italiana Cuochi (FIC), ente gastronomico che attesta la qualità degli chef e della ristorazione italiana, la cena sarà servita alle 20, con tre varianti di condimento per la polenta: ragù di salsiccia piccante, carne e verdure. Le bevande saranno vendute separatamente.

Una delle attrazioni della festa sarà la “tomba della polenta”, tradizione che prevede un grande pentolone riempito con chili di prelibatezza.

1° Festival della Polenta a Brasilia
Il 28 luglio, alle 16, presso il Centro de Tradições Gaúchas Jayme Caetano Braun – CTG (Setor de Clubes Esportivos Sul, sezione 2). Biglietti: R$50 o R$38, previa donazione di 1 kg di cibo non deperibile (eccetto il sale). Biglietti in prevendita presso CTG e Don Vito Bistrô, Il Basilico, Il Pan Drino, Loja Collaborativa Feira Botânica e Trattoria da Rosario

Originariamente pubblicato in metropoli 

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:
Clicca per commentare

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Destinazioni

Stai programmando un viaggio in Italia a settembre? Non dimenticare di dare un'occhiata alle imperdibili fiere del cibo locale

Stile di vita

La Festa della Mamma è stata introdotta nel calendario negli anni '1950

Arte e cultura

Oltre al suo significato religioso, Pasquetta significa l'inizio di un periodo di rinnovamento

Mangiare e bere

Scopri i tesori gastronomici italiani partecipando ai festival che celebrano la sua ricchezza culinaria

Arte e cultura

Nascita di Roma capitale del mondo: perché si festeggia il 21 aprile?

Mangiare e bere

Quitute viene prodotto da un caseificio del Vallo di Diano, nel sud del Paese. Pesa 1,5 kg e costa più di R$150

Economia

L’export agroalimentare italiano raggiungerà i 50 miliardi di euro nel 2021

Economia

La peste minaccia le esportazioni di salumi, salsicce e prosciutti italiani. La perdita potrebbe raggiungere 1,7 miliardi di euro

L'Italia in Brasile

Santa Teresa, nella regione montuosa dell'Espírito Santo, avrà un programma invernale in onore dell'Italia. Lascia il tuo commento:

L'Italia in Brasile

Il programma si svolgerà in tre giorni con musica, cinema e conferenze Lascia il tuo commento:

Mangiare e bere

A Milano l'ossobuco è uno dei piatti secolari più apprezzati della cucina locale Lascia il tuo commento:

L'Italia in Brasile

Lo scopo della festa è salvare la cultura e le origini italiane Lascia il tuo commento: