Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Brasiliano in Italia avverte: "Votare 'no' significa bloccare i brasiliani stessi"

Animatore della comunità milanese difende il “sì” al referendum e avverte: “La barriera colpisce anche i brasiliani”.

Elisângela, leader della comunità brasiliana di Milano, difende il “sì” al referendum sulla cittadinanza italiana per residenza | Foto: Instagram
Elisângela, leader della comunità brasiliana di Milano, difende il “sì” al referendum sulla cittadinanza italiana per residenza | Foto: Instagram

Alla vigilia del referendum in Italia sull'allentamento delle norme sulla cittadinanza per durata della residenzaI leader della comunità ribadiscono l'appello a un voto consapevole. Tra loro c'è Elisangela Batista Da Silva, che vive nel Paese da oltre 25 anni e guida un'associazione di sostegno agli immigrati, Bem (Brasiliani a Milano). Per lei, il "no" potrebbe avere un impatto diretto sulla comunità brasiliana.

"Quando dici 'voterò no', non stai solo creando una barriera contro gli africani o gli arabi, ma anche contro i brasiliani stessi", afferma.

La proposta referendaria prevede la riduzione da dieci a cinque anni del periodo minimo di residenza legale, continuativa e ininterrotta richiesto per presentare domanda di Cittadinanza italianaNonostante la mobilitazione dell’estrema destra contro il provvedimento, Elisângela ricorda che molti brasiliani scelgono l’Italia per vivere in modo stabile.

"Abbiamo brasiliani, americani, canadesi e messicani che vogliono vivere in Italia. Sono persone che vogliono mettere radici, non solo passare di lì", aggiunge.


Registrazione AIRE
PUBBLICITÀ

REGISTRAZIONE AEREA

Aggiorna la tua registrazione e mantieni i tuoi diritti. Ed evita multe.

L'AIRE è obbligatoria per gli italiani residenti all'estero.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Sottolinea che la proposta di legge mantiene requisiti rigorosi, come la prova del reddito minimo, la conoscenza della lingua italiana e la fedina penale pulita. Sottolinea inoltre che il referendum rappresenta anche una difesa dei diritti degli immigrati in materia di lavoro.

"Questo referendum, in particolare i primi quattro quesiti, è una difesa dei lavoratori. Anche se oggi siete in Brasile, vostro figlio potrebbe decidere di venire domani e diventare un lavoratore. Vorrei che fosse tutelato come si deve", spiega.

La leader della comunità ha condiviso la sua esperienza con il sistema del lavoro italiano. Dopo aver subito un incidente sul lavoro, sta attualmente affrontando una battaglia legale per il riconoscimento dei suoi diritti. "Ho avuto un incidente mentre lavoravo in una cooperativa Amazon. Mi sono rotta la spalla, l'omero, la clavicola e tre tendini. Devo andare in tribunale per ottenere il riconoscimento dei miei diritti", racconta.

Per lei, il momento richiede più empatia e meno giudizi. Elisângela è preoccupata per l'aumento di discorsi che dividono gli immigrati in "meritevoli" e "opportunisti".

"La nostra guerra non dovrebbe essere contro un altro essere umano che cerca di sopravvivere. Se sono discendente di qualcuno che è fuggito dalla povertà, perché dovrei chiudere la porta a qualcuno che arriva oggi?", conclude.

Il referendum si terrà in Italia l'8 e il 9 giugno. Gli italiani all'estero voteranno per posta.

Se approvato, il referendum non concederà automaticamente la cittadinanza. Oltre a cinque anni di residenza legale continuativa e ininterrotta, la procedura richiederà la prova di un reddito minimo, la fedina penale sporca, la conoscenza della lingua italiana e comporterà un'analisi che potrebbe durare più di due anni.

COMMENTI

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Il deputato Porta critica il decreto e celebra la decisione della Corte sulla cittadinanza italiana.

Destinazioni

I nuovi controlli sui passaporti dell'UE renderanno più severa l'applicazione della regola dei 90 giorni.

Cittadinanza

Cittadinanza italiana: comprendere gli effetti pratici della sentenza della Corte Costituzionale.

Cittadinanza

Un professore dell'Università di Padova intravede segnali che indicano che la Corte Costituzionale potrebbe mettere in discussione la nuova legge sulla cittadinanza italiana.

Cittadinanza

Cittadinanza italiana: imposta unica per le sentenze con più ricorrenti.

Cittadinanza

La sentenza conferma il diritto al sangue e rafforza la base giuridica per una nuova contestazione.

Cittadinanza

Una decisione storica garantisce la cittadinanza italiana ai discendenti.

Cittadinanza

Un politico celebra la decisione che mantiene il riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza.

Quotidiano

Zambelli critica il governo italiano e afferma di essere rimasto in Italia per problemi di salute.

L'Italia in Brasile

Taffarel consegna la maglia della Nazionale brasiliana al Console Generale d'Italia.

Quotidiano

La deputata Carla Zambelli è stata arrestata a Roma e i tribunali italiani decideranno entro 48 ore se mantenere l'arresto o avviare l'estradizione in Brasile.

Quotidiano

Il governo italiano limita la cittadinanza ai cittadini trentini e giuliani; e Daniel Taddone risponde con una lettera aperta