Ogni anno l'“Oscar del ciclismo” in Italia incorona i “percorsi verdi” italiani che svettano nel panorama turismo su due ruote, caratterizzato anche da bellezze naturali, storia e investimenti fatti nel settore ciclistico.
Un prestigioso riconoscimento per i progetti più interessanti di tutta la Penisola.
Al primo posto nell’edizione 2021 c’è Via Verde dell'Acqua (Strada Verde dell'Acqua), in provincia di Trento, e l' Ciclovia dei Parchi inCalabria.
Seguito da Ciclovia del Sole em Emilia Romagna, secondo in classifica, e il Grande Anello dei Borghi Ascolani de Marche sul gradino più basso della podio.

Le piste ciclabili più belle d'Italia
A Via Verde dell'Acqua, in provincia di Trento, è stato incoronato al primo posto per “l'impegno, la tenacia e la faticosa esecuzione del progetto in un territorio che da decenni investe nell'organizzazione e nella promozione delle piste ciclabili e che oggi dispone di una rete di piste ciclabili estesa e preziosa”.
Ragioni diverse, ma stesso risultato per il Ciclovia dei Parchi della Calabria, inserito per primo insieme al percorso della provincia di Trento.

I 545 chilometri che si collegano Laino Borgo, nella provincia di Cosenza a Reggio Calabria, sono stati premiati per “l'impegno della Regione in un progetto di miglioramento del turismo sostenibile e della mobilità lenta con un focus su quattro meravigliose e intatte aree protette, e su paesi e città che ben incarnano lo spirito della Calabria”.
Secondo posto per Ciclovia del Sole in Emilia Romagna: un percorso di 64 chilometri realizzato sulla vecchia ferrovia che collegava Bologna a Verona, nel tratto intermedio Mirandola e il capoluogo emiliano. Il progetto è stato aggiudicato per il recupero dei sedili ferroviari dismessi e la riconversione del tracciato Euro Velo 7.

Sul gradino più basso del podio, invece, troviamo il Anello grande dei Borghi Ascolani una pista ciclabile di 100 chilometri che collega Ascoli Piceno alle città interne.
Il percorso ha vinto il terzo posto agli Oscar del ciclismo per “l'abilità di Regione Marche nell'articolarsi di alcune delle realtà storico-artistiche più significative della regione in un'ottica di turismo lento e sostenibile”.

Oscar del ciclismo 2021: la classifica
- Via Verde dell'Acqua, provincia di Trento e Ciclovia dei Parchi, Calabria
- Ciclovia del Sole, Emilia Romagna
- Anello grande dei Borghi Ascolani, Marche