Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

Dispiaciuto, il giovane restituisce 200 monete antiche rubate dal museo

“Ho rubato 200 monete antiche”: il ladro confessa il furto al prete e le restituisce a Paestum

Vecchie monete
Dispiaciuto, il giovane restituisce le monete antiche rubate dal museo

Più di 200 monete antiche sono state restituite a un museo del Sud Italia da un prete informato del furto durante una confessione.

L'anonimo penitente, che presumibilmente era lo stesso ladro, chiese al sacerdote di restituire le monete antiche rubate al parco archeologico di Paestum, vicino Napoli.

Egli ha insistito affinché le monete venissero consegnate personalmente al direttore del sito, Gabriel Zuchtriegel, ha affermato il parco in una nota.

"Si tratta dell'ultima restituzione da parte di qualcuno pentito" per aver rubato oggetti dai musei, aggiunge il comunicato.

Dispiaciuto, il giovane restituisce 200 monete antiche rubate dal museo

Delle 208 monete antiche restituite, sette erano false, ma la maggior parte risaliva al III secolo a.C., fino alla fine del IV secolo d.C.

Paestum, originariamente colonia greca che fu poi conquistata dai Romani. Ha tre dei templi greci meglio conservati al mondo.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Non è raro che le persone restituiscano reperti rubati da siti archeologici italiani, a volte dopo decenni.

Un ex amministratore di Pompei, l'antica città romana, una volta disse che a volte le persone li restituiscono per paura che vengano maledetti.

Leggi anche

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Festa italiana

Nel 2024, il Festival Di Teres ha attirato più di 100 persone; Una celebrazione gratuita rende omaggio alle origini italo-brasiliane.

Made in Italy: Stelle del mondo

Nicolas Cage, erede della famiglia Coppola, ha profonde radici italiane, provenienti da Bernalda e Napoli.

Quotidiano

Un terremoto di magnitudo 4,4 colpisce Napoli e i Campi Flegrei, provocando panico e lievi danni.

Varietà

La programmazione sarà in mostra dal 25/3 al 21/12

Cultura

La Galleria dell'Accademia e il Bargello si fonderanno nel 2025.

Mangiare e bere

Lo chef turco Salt Bae ha annunciato l'apertura di tre nuovi ristoranti in Italia nel 2025

Mangiare e bere

Santíssima Pizza, a Napoli, opera all'interno di una chiesa restaurata del XIV secolo. Un'esperienza unica che mescola storia e sapore

Destinazioni

Napoli, la terra della pizza, festeggia 2.500 anni nel 2025 con eventi culturali e omaggi storici.

Viaggi e turismo

Il Parco Archeologico ha lanciato anche i biglietti nominali.

Cittadinanza

Italo-americani sono indagati per presunta frode nell'ottenimento della cittadinanza italiana, comportante residenza temporanea.

Cultura

Gli scavi a Selinunte, in Italia, rivelano l'inizio dell'area.

Cultura

Le Gallerie degli Uffizi mettono in risalto anche le mostre fiamminghe