Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Arte e cultura

Le università italiane aprono borse di studio per stranieri

Tra le istituzioni partner figura l'Università Ca' Foscari di Venezia

Il Consorzio offre corsi di lingua e cultura a distanza

Il consorzio ICoN (Cultura Italiana in Rete) ha lanciato un bando per l'assegnazione di 20 borse di studio parziali per il primo semestre di un corso di laurea triennale online in Lingua e Cultura Italiana.

L'ICoN riunisce diverse università italiane e promuove l'insegnamento della lingua del Paese attraverso corsi a distanza, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri.

Tra le istituzioni partner ci sono l'Università Ca' Foscari (Venezia), l'Università di Bologna, l'Università degli Studi Roma Tor Vergata, l'Università degli Studi di Torino e l'Università per Stranieri di Siena.

Il bando prevede 10 borse di studio per studio autonomo e 10 per lezioni con tutor, che ridurranno la quota di iscrizione al primo semestre rispettivamente da 600 a 300 euro e da 900 a 450 euro. Le iscrizioni chiudono fino al 5 marzo.

Inoltre, l'Università dell'Insubria, in Lombardia, ha aperto posti per 10 borse di studio da 10 euro per studenti internazionali interessati a uno qualsiasi dei corsi di laurea triennale o magistrale.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Le lezioni si svolgono in inglese o italiano e i candidati hanno tempo fino a mezzogiorno (ora italiana) del 12 aprile per registrarsi sul portale dell'Ateneo.

da Agenzia Ansa

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Quotidiano

Il partito chiede il rinvio dell'evento con musica brasiliana a Roma, ritenendolo inappropriato durante il lutto per il papa.

Destinazioni

Le ricerche dimostrano che Venezia è la città più maleducata d'Italia. Nello studio sono stati intervistati i residenti di 19 città sulle loro abitudini quotidiane.

Quotidiano

Lucia Ronda, nata nel 1914, compie 111 anni. Partecipò alla costruzione del Duomo di Milano e sarà onorata con una festa.

Cittadinanza

Venezia ha registrato 1.660 nuovi cittadini italiani nel 2024. Un terzo dei beneficiari proveniva dal Bangladesh

Viaggi e turismo

Napoli, Milano e Bologna erano dietro la capitale.

Quotidiano

A Villasanta, in Italia, si ufficializza il ruolo degli “umarells”: i pensionati che supervisionano i lavori edili ora aiutano a sorvegliare gli spazi pubblici.

Cittadinanza

Il silenzio di Renato Mosca de Souza contrasta con l'urgenza generata dal decreto legge e dal progetto che limita la cittadinanza per discendenza.

L'Italia in Brasile

Tarcísio de Freitas incontra il leader della Lombardia a Palazzo Bandeirantes.

L'Italia in Brasile

Il governatore Attilio Fontana visita San Paolo per rafforzare le relazioni economiche, commerciali e accademiche.

Destinazioni

Alla scoperta delle gemme nascoste del Veneto: 25 destinazioni imperdibili oltre Venezia

Arte e cultura

I dolci tipici del Carnevale italiano attirano il pubblico nelle pasticcerie del Paese

Gastronomia

Il Giubileo 2025 accoglierà migliaia di pellegrini | Foto: Divulgazione.