Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Destinazioni

L’Unione Europea vuole semplificare i viaggi in treno con un biglietto unico entro il 2025

L’UE vuole un sistema di biglietto unico per i treni, che faciliti i viaggi tra i paesi europei e promuova il trasporto sostenibile.

Stazione Milano: l'Unione Europea vuole semplificare gli spostamenti in treno con un biglietto unico entro il 2025 | Foto: Depositphotos
Stazione Milano: l'Unione Europea vuole semplificare gli spostamenti in treno con un biglietto unico entro il 2025 | Foto: Depositphotos

In un nuovo tentativo di facilitare i viaggi ferroviari transfrontalieri, l’Unione Europea (UE) sta portando avanti un piano per creare un sistema di biglietto unico, consentendo ai passeggeri di attraversare diversi paesi europei con un solo biglietto.

Attualmente, viaggiare in treno tra le nazioni europee richiede ai passeggeri di navigare su più piattaforme di prenotazione e diversi operatori, rendendo il processo costoso e confuso. Pertanto, il trasporto aereo è spesso l’opzione più semplice e conveniente.

Biglietto unico per l'intero viaggio

Alcune piattaforme, come Omio e RailEurope, ora consentono la prenotazione di viaggi ferroviari internazionali, ma continuano a vendere i biglietti separatamente per ciascuna tratta.

Senza la possibilità di un biglietto unificato, il passeggero non ha diritti garantiti in caso di perdita delle coincidenze ed è costretto a sostenere da solo costi aggiuntivi.

Nel corso di un’udienza tenutasi il 5 novembre, il commissario designato dell’UE per i trasporti, Apostolo Tzitzikostas, ha dichiarato di voler cambiare questo scenario.

“È incredibile che non avremo questo nel 2024”, ha affermato Tzitzikostas, sottolineando che il sistema semplificherebbe la programmazione dei viaggi in treno in tutta Europa.

La proposta è quella di implementare questo sistema di prenotazione unificato entro il 2025, consentendo ai passeggeri di acquistare un unico biglietto per l'intero viaggio transfrontaliero.

L'ultimo tentativo non ha funzionato

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

L'iniziativa per semplificare gli spostamenti internazionali in treno è già stata presentata in precedenza. Nel 2021, il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha proposto un progetto che consentisse ai passeggeri di prenotare diverse modalità di trasporto in un unico luogo: treni, voli, autobus e persino scooter elettrici.

E cerca di facilitare i viaggi tra paesi con un unico biglietto | Foto: Alex Jumper/Unsplash
E cerca di facilitare i viaggi tra paesi con un unico biglietto | Foto: Alex Jumper/Unsplash

Tuttavia, il progetto ha incontrato ostacoli da parte delle aziende di trasporto e delle piattaforme digitali, che temevano la perdita di competitività e nuove normative.

Inoltre, non è stato raggiunto alcun consenso su chi si sarebbe assunto la responsabilità dei ritardi o delle coincidenze perse, il che ha contribuito al fallimento del progetto.

Un nuovo approccio

La nuova proposta della Commissione Europea mira a seguire una strategia per fasi, riducendo i rischi di conflitti tra le parti coinvolte. Si prevede che entro la fine del 2025 venga presentato un regolamento per i biglietti ferroviari unificati.

Allo stesso tempo, Tzitzikostas cerca di espandere i diritti dei passeggeri e migliorare il trasporto multimodale, consentendo una più facile combinazione di treni e voli.

Tuttavia, Tzitzikostas non ha ancora fornito dettagli su come funzionerà il sistema del biglietto unico per i trasporti transeuropei, né ha specificato se le aziende di trasporto saranno tenute a condividere i loro dati.

Iniziative parallele delle imprese ferroviarie

Nel frattempo, le compagnie ferroviarie europee stanno portando avanti una propria iniziativa, l’Open Sales and Distribution Model (OSDM), che mira a stabilire uno standard unificato di prenotazione online per i 22 operatori ferroviari nazionali.

A differenza del piano originale dell’UE, questo modello consente alle aziende di scegliere con chi condividere i propri dati, rendendo l’adesione volontaria.

È incredibile che non lo avremo nel 2024, dice Tzitzikostas, riferendosi alla mancanza di un biglietto unico | Foto: Prototema
È incredibile che non lo avremo nel 2024, dice Tzitzikostas, riferendosi alla mancanza di un biglietto unico | Foto: Prototema

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Visto d'oro: la Corte dell'Unione Europea condanna la vendita della cittadinanza e ammonisce Italia-Portogallo

Quotidiano

Con un punteggio di 7,58, l'Italia è classificata come una "democrazia imperfetta" nell'indice Economist che misura la qualità democratica in 167 Paesi.

Cittadinanza

I britannici chiedono la cittadinanza europea per garantire i propri diritti dopo la Brexit. La Germania è in testa alle naturalizzazioni; Italia e Spagna hanno numeri bassi.

Quotidiano

Meloni mette in guardia dal rischio di divisione in Occidente, in vista del vertice dei leader europei sulla sicurezza dell'Ucraina.

Quotidiano

Meloni prende l'iniziativa e chiede un vertice "rapido" tra Stati Uniti, Unione Europea e alleati

Quotidiano

L'ora legale 2025 in Italia entrerà in vigore alle 2 di notte del 30 marzo. Scopri come funziona il cambiamento

Viaggi e turismo

Per il secondo anno consecutivo il Paese è in testa alla classifica.

Quotidiano

Giorgia Meloni, Primo Ministro italiano, sarà a Washington per l'insediamento di Donald Trump

Quotidiano

Lufthansa dovrebbe completare, il 13 gennaio, l'acquisto del 41% di ITA Airways per 325 milioni di euro, dopo l'approvazione dell'Unione...

Quotidiano

La ricerca rivela che la maggioranza vuole rafforzare i legami su questioni come la sicurezza e la migrazione.

Politica

'Politico' ha sottolineato la vicinanza del primo ministro italiano a Elon Musk.

Destinazioni

Scopri le migliori destinazioni europee dove viaggiare in treno dall'Italia nel 2025.