Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Stile di vita

Il terremoto spaventa i residenti nella regione più colpita dal coronavirus in Italia

La provincia di Piacenza, focolaio principale della pandemia di nuovo coronavirus in Emilia-Romagna, è stata colpita da un terremoto di magnitudo 4.2 della scala Richter, di media intensità.

La scossa si è verificata in provincia di Piacenza, ma non ha causato danni gravi o feriti
I residenti valutano i danni dopo il terremoto di Piacenza | Foto: Corriere dell'Umbria

Un terremoto ha colpito questo giovedì mattina (16) la provincia di Piacenza, il focus principale della pandemia di nuovo coronavirus nella regione Emilia-Romagna, nel nord Italia.

Il terremoto di magnitudo 4.2 della scala Richter, considerata di media intensità, è avvenuto intorno alle 11:42 (ora locale), 06:42 (ora di Brasilia). L'epicentro è stato nel villaggio di Cerignale, che conta circa 120 abitanti.

"È stato uno spavento enorme, una sensazione orribile, e l'umore non è più dei migliori", ha detto Massimo Castelli, sindaco della città.

Il sisma, avvertito in alcune zone di Milano, non ha provocato danni gravi e non ha provocato feriti.

Con 3.249 casi, secondo il rapporto diffuso giovedì dalla Protezione Civile, la provincia di Piacenza è la principale fonte di contagio dell'Emilia-Romagna, con un totale di 21.486 contagiati.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Quotidiano

Un terremoto di magnitudo 4,4 colpisce Napoli e i Campi Flegrei, provocando panico e lievi danni.

Cittadinanza

Il progetto "Adotta un anagrafe" ripristina gli atti civili in Emilia-Romagna, danneggiati dal sisma del 2012

Quotidiano

Scopri il calendario degli eventi in Italia questa settimana: elezioni, scioperi, festival di Venezia e chiusura della Biennale.

Quotidiano

Un terremoto di magnitudo 4.0 della scala Richter colpisce la regione Molise, nell'Italia centro-meridionale.

Quotidiano

L’Italia offre fino a 185 R$ in sussidi per chi si sposta e aiuta a ripopolare i villaggi abbandonati.

Buone notizie!

Le specie marine sono state sottoposte a 11 interventi chirurgici per riprendersi.

Quotidiano

Tutto quello che c'è da sapere sul terremoto dei Campi Flegrei: dal bradisismo alla magnitudo 5 e alla risalita del magma

Quotidiano

Imprenditore nel settore dei trasporti terrestri che si dice sfrutti il ​​lavoro dei migranti, compresi brasiliani.

Quotidiano

L'Italia esprime solidarietà e offre sostegno; Il terremoto provoca più di 1,3 morti.

Quotidiano

Il terremoto nel Mar Adriatico è stato avvertito in gran parte del nord del Paese.

Quotidiano

10 anni fa la regione fu duramente colpita da un terremoto che lasciò morte e distruzione

Quotidiano

Dopo aver pagato la consegna con carta di credito, la vittima di una frode si è accorta che erano stati trasferiti 46 euro dal suo conto