Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

Ondata di caldo colpisce l'Italia: temperature fino a 48°C

L'anticiclone “Cerbero” porta sulla penisola italiana un caldo record, con tassi di umidità elevati.

Nei prossimi giorni un’ondata di caldo senza precedenti colpirà l’Italia. Si prevede che in Sardegna e in alcune parti della Sicilia si registreranno temperature estreme fino a 48°C, rendendolo il picco più caldo di questa stagione.

Questa situazione sarà aggravata dall'elevato tasso di umidità relativa dell'aria, che intensificherà la sensazione di caldo e renderà difficile la permanenza all'aperto in alcune ore della giornata, soprattutto nelle zone più lontane dalla costa. Tuttavia, nelle regioni costiere, la brezza marina allevierà un po' il caldo.

Seguendo le informazioni fornite dai meteorologi di Ilmeteo.it, l'anticiclone africano “Cerbero” dominerà completamente il tempo nei prossimi giorni. Si prevederanno giornate soleggiate e intensamente calde su gran parte del Paese, con poche nubi e la possibilità di qualche temporale di caldo nelle zone a ridosso delle montagne tra Alto Adige e Cadore, ma con una bassa probabilità di pioggia.

Questa domenica (9) le temperature massime sono già vicine ai 40°C, ma nei prossimi giorni, soprattutto nelle regioni interne di Sardegna e Sicilia, aumenteranno ancora.

Il sito 3bmeteo spiega che “l'anticiclone africano si sta intensificando alle latitudini mediterranee e sull'Italia”. Da questo lunedì, 10 luglio, il caldo diventerà ancora più intenso poiché una massa d'aria calda si sposterà dal Marocco, Algeria e Tunisia verso l'Europa centrale e meridionale, Italia compresa. Pertanto, è importante evitare un’eccessiva esposizione al calore sia per le persone che per gli animali.

Martedì sarà un'altra giornata torrida, con temperature in aumento anche sulla costa adriatica.

Temperature massime previste per lunedì 10 luglio | Immagine: SkyTG24
PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

A Milano le temperature varieranno tra 27°C (minima) e 36°C (massima), a Bologna tra 26°C e 38°C, a Genova tra 26°C e 30°C, a Firenze tra 25°C e 39°C, pollici Roma tra 25°C e 36°C, ad Ancona tra 25°C e 35°C, a Napoli tra 27°C e 33°C, a Foggia tra 23°C e 40°C, a Cagliari tra 25°C e 33 °C °C, a Palermo tra 27°C e 34°C.

Le vette più alte, come accennato in precedenza, verranno raggiunte in Sardegna e Sicilia, dove le temperature raggiungeranno quasi i 50°C.


Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Stile di vita

Perché il grande cambio d'armadio autunnale è una cosa seria in Italia

Quotidiano

Lo rende noto il Consiglio nazionale delle ricerche

Arte e cultura

Gaia Gozzi e Tony Effe dominano le classifiche musicali italiane con un'accattivante fusione di ritmi e cultura brasiliana.

Quotidiano

Gli esperti avvertono di temperature estreme, con punte fino a 43°C nel sud del Paese.

Turismo

L'alta stagione nel paese va da giugno a settembre.

Turismo

I viaggiatori potranno usufruire di 266 milioni di pernottamenti.

Destinazioni

Andrai in vacanza in Italia quest'estate? Le spiagge avranno un limite giornaliero di bagnanti.

Quotidiano

Maltempo: allerta arancione della Protezione civile in diverse regioni d'Italia

Quotidiano

Il temporale, durato poco più di un'ora, ha provocato danni e disagi nella capitale italiana

Quotidiano

L’Italia è in allerta a causa dell’ondata di caldo che ha colpito il Paese

Quotidiano

Cinque regioni del nord Italia sono in stato di emergenza a causa della siccità

Turismo

L’Italia ha battuto il record di turismo interno nell’estate europea