Destinazione con le spiagge più belle d’Italia, l’isola richiederà il “passaporto sanitario” contro il coronavirus
Sì, puoi andare in vacanza a sardegna senza fare la quarantena. Con una condizione: i turisti dovranno presentare la “patente medica” al momento dell'imbarco o quando sono già sull'isola.
La misura dovrebbe entrare in vigore con la riapertura delle frontiere interne in Italia, quando saranno consentiti gli spostamenti interregionali. IL "passaporte sanitario” può includere un test per la rilevazione del nuovo coronavirus effettuato fino a sette giorni prima del viaggio.
I chiarimenti sono arrivati dal presidente della Regione, Christian Solinas, che ha deciso di promuovere l'isola come meta turistica esente da coronavirus.
“Per fortuna la Sardegna ha avuto una gestione efficiente della curva dei contagi, è la regione con il tasso di mortalità più basso. Entro pochi giorni saremo completamente liberi da questo virus”, ha affermato il governatore Christian Solinas.
La Sardegna è una delle regioni meno colpite dalla pandemia in Italia, con 1.355 casi, su un totale di 227.364 registrati in tutto il Paese. Anche l'Isola conta 126 morti, mentre l'Italia intera ne ha 32.330.