Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

In Italia torna il controllore dei treni che multò 5mila passeggeri

Francesco Bonanno è stato accusato di aver terrorizzato i passeggeri, lavorando con "insolito zelo", secondo la giustizia italiana

ispettore ferroviario italia
Francesco Bonanno, 61 anni, accusato di “terrorizzare” i passeggeri comminando un numero record di multe | Corriere

Un ispettore ferroviario italiano che lo era licenziato per aver emesso troppe multe ai passeggeri ha detto che il suo “incubo è finito” dopo che la massima corte del paese ha stabilito che era stato licenziato ingiustamente.

Francesco Bonanno, 61 anni, è stato accusato di”terrorizzare” passeggeri applicando a numero record di multe in due anni mentre controllavo i biglietti sulle rotte settentrionali sul Trenitalia.

La società lo ha licenziato nel 2017 dopo aver ricevuto un’ondata di denunce da parte di clienti insoddisfatti delle multe, che secondo la società erano state emesse arbitrariamente e per un importo sbagliato. Bonanno, che vive a Jesolo, vicino Venezia, multati i passeggeri per varie infrazioni, come ad esempio salire su un treno senza biglietto, no timbrare la dataun tu viaggiare su percorsi errati.

Ha intrapreso un'azione legale ed è tornato ufficialmente al lavoro dopo che la Corte Suprema ha stabilito che doveva essere "reintegrato" in azienda. 

La corte ha descritto il capotreno come qualcuno che lavorava con “zelo insolito” ed era “inflessibile”. Decise però che Bonanno stava semplicemente facendo il suo lavoro, anche se in maniera “estremamente meticoloso", e non ha cercato di trarre profitto personalmente.

In un'intervista al Corriere della SeraBonanno, capotreno da 38 anni, ha negato di essere stato “spietato”, pur ammettendo di aver comminato una multa record di 5.000mila euro.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

"Non sono un cacciatore di taglie, ma al lavoro ci vuole rigore, e devo assicurarmi che ogni passeggero viaggi con un biglietto valido", ha detto Bonanno. “Non sono mai autoritario o prepotente; i passeggeri mi adorano. "

Il suo avvocato, Lucio Spampatti, ha detto di non aver mai sentito parlare di qualcuno che sia stato licenziato perché lavorava troppo. “Se ci pensi, questa storia è bizzarra. Parliamo di un ispettore che, scoprendo passeggeri sprovvisti di biglietto, ha fruttato all'azienda più di 200mila euro”.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Destinazioni

Scopri le migliori destinazioni europee dove viaggiare in treno dall'Italia nel 2025.

Destinazioni

L’UE vuole un sistema di biglietto unico per i treni, che faciliti i viaggi tra i paesi europei e promuova il trasporto sostenibile.

Quotidiano

Lo sciopero nazionale dei treni in Italia provoca ritardi e soppressioni. I sindacati protestano per una maggiore sicurezza dopo che un dipendente è stato aggredito.

Destinazioni

Verrà inaugurata anche la tratta che collegherà Roma a Cortina d'Ampezzo.

Destinazioni

Alternative e tratte dei treni notturni dall'Italia verso Francia, Svizzera, Austria e Slovenia.

Destinazioni

Cinque consigli essenziali per risparmiare sui biglietti del treno in Italia e ottenere i prezzi migliori.

Destinazioni

Un nuovo treno ad alta velocità da record collega le città di Milano e Roma: l'annuncio di Trenitalia e gli orari disponibili.

Quotidiano

Mercitalia Fast opera sulla preesistente rete italiana Alta Velocità dedicata ai treni passeggeri

Quotidiano

I treni ad alta velocità Frecciarossa collegheranno Milano a Parigi dal 18

Quotidiano

L'Italia avrà un treno di lusso per esplorare le regioni più conosciute del Paese e le destinazioni meno frequentate

Turismo

Alimentato da una locomotiva a vapore, il “treno di Dante” viaggerà lungo l'antica ferrovia inaugurata più di 100 anni fa.

Quotidiano

La Croce Rossa prevede di effettuare fino a 3 test rapidi e gratuiti al giorno in 11 città d'Italia.