Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Il giornalista italiano chiede al presidente Putin la cittadinanza russa

Il giornalista Andrea Lucidi, corrispondente dall'Ucraina, chiede a Putin la cittadinanza russa, citando la persecuzione in Italia.

Andrea Lucidi in azione mentre segue il conflitto nel Donbass, zona nella quale lavora da più di due anni come corrispondente | Foto: Instagram/Andrea Lucidi
Andrea Lucidi in azione mentre segue il conflitto nel Donbass, zona nella quale lavora da più di due anni come corrispondente | Foto: Instagram/Andrea Lucidi

Mentre milioni sognano di ottenere il Cittadinanza italiana, c'è chi prende la strada opposta. Il giornalista italiano Andrea Lucidi, corrispondente dal conflitto ucraino, ha chiesto la cittadinanza russa al presidente Vladimir Putin, motivato da presunte persecuzioni nel suo Paese d'origine.

Secondo le informazioni dell'agenzia di stampa russa TASS, Lucidi, che funge da inviato in Donbass per la pubblicazione Reporter internazionalie contribuisce al sito web di sinistra Faro di Roma, ha formalizzato la sua richiesta direttamente a Putin.

Ha dichiarato di voler vivere in Russia, che considera la sua “seconda casa”, e ha sottolineato la sua impegno ideologico contro il fascismo, giustificando il suo lavoro giornalistico nelle regioni di conflitto.

"Voglio vivere in Russia perché è la mia seconda casa. La mia decisione è un impegno per la vita e la lotta contro l’ingiustizia”, ha dichiarato Lucidi, come pubblicato dal Blog Sicilia.

Andrea Lucidi durante un servizio giornalistico nella regione del Donbass, dove lavora da più di due anni | Foto: Instagram/Andrea Lucidi
Andrea Lucidi durante un servizio giornalistico nella regione del Donbass, dove lavora da più di due anni | Foto: Instagram/Andrea Lucidi

Accuse e paura di ritorsioni

Il giornalista ha espresso timori riguardo al ritorno in Italia, dove teme di essere soggetto a sanzioni e di avere le sue passaporte confiscati dalle autorità. Lucidi ha detto che alcuni media italiani lo hanno etichettato come “Agente del Cremlino”, insinuando di aver ricevuto pagamenti in criptovaluta per la sua presunta vicinanza a Mosca.

“Lavoro per la televisione italiana, così come ho fatto in Libano e Siria, e ora in Russia”, ha ribattuto Lucidi, confutando le accuse.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Arte e cultura

Lo sapevate? Le cinque protagoniste del film Netflix "Nonnas" sono di origine italiana.

Quotidiano

Comites inaugura la sede a Porto Alegre con la presenza dell’ambasciatore italiano e la presentazione del libro “Andiamo via”, di Carlos Iotti.

Arte e cultura

Basato su una storia vera, "Nonnas" racconta la storia di un ristorante gestito da nonne italiane. La première di Netflix emoziona con umorismo e tradizione.

Cittadinanza

Missione urgente a Roma per cercare di contenere la modifica del decreto sulla cittadinanza italiana.

Cittadinanza

Papa Leone XIV ha origini italiane: suo nonno nacque in provincia di Torino nel 1876.

Cittadinanza

L'avvocato Giovanni Bonato mette in guardia dallo scoglio giuridico insito nel decreto Tajani.

Cittadinanza

Le modifiche alla legge sulla cittadinanza italiana procedono al Senato, ma gli esperti mettono in guardia dalle possibili violazioni della Costituzione italiana.

L'Italia in Brasile

Bento Gonçalves ha ricevuto l'ambasciatore italiano in occasione di un evento celebrativo dei 150 anni dell'immigrazione italiana in Brasile.

Cittadinanza

Meloni ha affermato al Senato che la comunità italiana in America Latina è la “migliore rete diplomatica”.

Esportes

L'attaccante del Barcellona Raphinha ha dichiarato di essere stato vicino a giocare per l'Italia a Euro 2020, ma il suo passaporto non è arrivato in tempo.

Cittadinanza

La strategia del governo è quella di limitare il dibattito sulla cittadinanza italiana in Aula. Si prevede che il Senato voterà tra il 13 e il 15 maggio.

Cittadinanza

Evento nel nord Italia che discute di cittadinanza italiana con la presenza di figure legate alle restrizioni.