Dal 1° maggio l’Italia ha abolito l’obbligo di indossare la mascherina in ambienti chiusi e compilare la tessera sanitaria.
Le mascherine restano obbligatorie solo nelle strutture sanitarie, nei trasporti pubblici e nei cinema.
Fino alla fine di aprile tutti i turisti che arrivavano a destinazione dovevano compilare un modulo di localizzazione rilasciato dall'Unione Europea, ma anche questa regola è stata abolita.
O tessera sanitariaSono diminuite anche le , prima necessarie per entrare in bar, ristoranti e altri esercizi.
Il Paese richiede un certificato di vaccinazione completa o un test negativo (PCR o antigene).
I farmaci approvati dal governo italiano sono Pfizer, AstraZeneca (tra cui Covishield e FioCruz) e Janssen.
Brasiliani che hanno ricevuto due dosi di coronavac Verranno accettati anche coloro che hanno una dose di richiamo di Pfizer, Astrazeneca o Janssen.
La terza dose deve essere stato applicato tra 28 e 180 giorni dopo il secondo.
