Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Elezioni 2022

Lo scandalo delle elezioni italiane in Sudamerica e il riconteggio dei voti

Il deputato sporge denuncia ai carabinieri di Roma per chiarire brogli e chiede il riconteggio dei voti

Scandalo elettorale italiano
La polizia italiana sequestra più di 50 sospetti brogli elettorali tra gli elettori sudamericani

Le elezioni parlamentari italiane in Sud America sono diventate un caso di polizia. Questo mercoledì (29), il deputato Eugenio Sangregorio informato di aver formalizzato denuncia ai Carabineiros de Roma.

Vuole che i voti siano ricontati e dice di essere vittima di diffamazione. “Sono stato ingiustamente attaccato con dichiarazioni che hanno ferito il mio onore e quello del partito USEI. È importante continuare con il nuovo conteggio dei voti”, ha affermato in una pubblicazione sulla pagina ufficiale del partito Unione Sudamericana Emigrati Italiani (Unione Sudamericana Emigranti Italiani).

Parte del post Facebook di Eugenio Sangregorio | Divulgazione

Durante lo spoglio dei voti, in Roma, sono state trovate più di 50mila schede false – su quasi 800mila emesse. Provenivano da Rosario e La Plata, in Argentina.

La frode è stata scoperta a causa di un insolito errore di ortografia. Alcune delle banconote apprese dalla polizia dicevano “Diputati” invece di “Deputati” ed erano stampate con colore e tipografia diversi dall'originale.

A sinistra, un mucchio di banconote false sequestrate dalla polizia. 
Il colore è diverso e c'è scritto “Diputati” invece di “Deputati”

Per una fonte ascoltata da Italianismo, in Brasile e in condizione di anonimato, il candidato Sangregorio “non falsificherebbe mai le schede con errori di battitura”. “Qualsiasi criminale realizzerebbe uno scanner ad alta risoluzione con gli stessi colori. Lo hanno fatto apposta per incriminare il candidato”, dice.

Nella denuncia Sangregorio non esclude che la presunta truffa possa essere stata opera dei suoi avversari politici per danneggiarlo.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Allora il senatore Fabio Porta in una nota affermò che “tutte queste schede palesemente false dimostrano il 'voto' per la lista USEI e la preferenza per il candidato Sangregorio”.

Alla domanda se porterà avanti la denuncia, nonostante sia stato eletto, ha detto che la sta valutando con gli avvocati e con il partito. “Siamo stati i primi a denunciarlo pubblicamente”, ha detto a Italianismo.

Le votazioni annullate hanno aiutato il Partito Democratico

Le schede annullate hanno permesso l'elezione del il deputato Fabio Porta, del PD per il Parlamento italiano.

«Qualcuno ha voluto farmi del male, accusandomi di aver scritto in modo errato alcune schede con il mio nome», ha osservato Sangregorio.

"Voglio sapere esattamente quante schede sono state annullate, dato che gli altri partiti presenti alle elezioni ne hanno sicuramente beneficiato", ha detto il parlamentare.

Eugenio Sangregorio ha ricevuto 17.082 voti. Molto meno della sua compagna di corsa, l'italo-brasiliana Renata Bueno, che ha ottenuto 25.179 voti.

L’Argentina ha una storia di frode

Le accuse di frode non si fermano qui. Secondo la stampa argentina, decine di migliaia di altre schede sarebbero state compilate dalle stesse persone e saranno sottoposte a perizia grafologica. 

Gli elettori devono scrivere a mano il nome del candidato di loro scelta, e le somiglianze tra migliaia di schede elettorali sono sorprendenti, afferma il quotidiano argentino La Politica.

Anche il MAIE, altra forza locale che ha vinto con ampio vantaggio su Pd e Lega, è accusato di brogli che coinvolgerebbero parte dei 41.548 voti di Claudio Zin, candidato a deputato.

Lo scenario sudamericano non ci aiuta a pensare alla trasparenza. Alla fine dello scorso anno, un senatore eletto nel 2018 è stato licenziato dal parlamento italiano dopo aver accertato che i suoi voti erano stati completati dalla stessa persona – Fabio Porta è subentrato alla presidenza di Adriano Cario.

Quest’anno gli “imbrogli” avrebbero raggiunto livelli mai visti prima. In Argentina ci sono 770.000 elettori abilitati al voto, ma più del 20% degli elettori solitamente non partecipa. A queste elezioni c'è stata una partecipazione del 34%, il 70% in più del solito.

“Ci sono persone che non votano mai. Hanno hackerato questi voti, ma hanno esagerato e per di più lo hanno reso molto evidente”, ha detto a La Politica una fonte che conosce il dietro le quinte delle elezioni dei discendenti italiani. 

Lascia il tuo commento:

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Crisanti denuncia il decreto che limita la cittadinanza italiana ai discendenti e agli iscritti all’AIRE. “Misura ingiusta e senza transizione”.

Cittadinanza

Il Senato italiano voterà gli emendamenti al decreto sulla cittadinanza a partire dal 23/04. Il testo potrebbe essere esaminato in plenaria dal 6 all'8 maggio.

Quotidiano

Re Carlo "si scusò" per l'influenza britannica sulla cucina e ricordò l'entusiasmo inglese per Garibaldi.

Cittadinanza

L'ex deputata oggi si dice dispiaciuta per il decreto che limita la cittadinanza a figli e nipoti, ma un video del 2017 rivela un'opinione diversa.

Cittadinanza

L'emendamento alla Manovra 2025 propone un significativo aumento delle tasse per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis.

Politica

Il partito di Meloni ha vinto le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo.

Quotidiano

Giorgia Meloni si congratula con Lula per la vittoria elettorale e predica il "lavoro comune"

Elezioni 2022

Infuriati per la clamorosa sconfitta elettorale, PD&Co. mettono nel mirino il leader di Fratelli d'Italia

Elezioni 2022

Segui lo spoglio e la somma dei voti per le Elezioni 2022 in Italia, al secondo turno

Elezioni 2022

Lula ha vinto 25 delle 31 urne del capoluogo lombardo

Elezioni 2022

Nella capitale italiana Lula ha ottenuto 2.294 voti; L’attuale presidente Bolsonaro ha ricevuto 1.351 voti

Elezioni 2022

Secondo l'Ufficio Elettorale Estero sono quasi 21mila gli elettori iscritti ai seggi di Roma e Milano