I turisti italiani e stranieri hanno votato quali saranno le mete più ambite e desiderate in Italia per l'estate europea di quest'anno.
Secondo il risultato, organizzato in una lista stilata dal sito di viaggi “Wimdu”, le prime cinque posizioni sono occupate da località che hanno il mare o un lago nelle vicinanze.
Al primo posto il Lago di Garda, regione vicina ai confini con Austria e Svizzera e che da sempre attira i turisti tedeschi. La destinazione è tra quelle che dovrebbero essere più ricercate perché ha tutti gli ingredienti per una vacanza ideale, come attività sportive e relax, musei, parchi e ottima enogastronomia. Al secondo posto c'è la regione della Sardegna, diventata negli anni una meta irresistibile. Circondata da un mare turchese e smeraldo, l'isola è la meta perfetta per chi ama una vivace vita notturna, una natura esuberante o una nuotata rinfrescante sulle sue spiagge. Le località più frequentate sono Santa Teresa di Gallura e Villasimius.
Al terzo posto spicca la Sicilia e tutto il suo fascino. L'isola più grande d'Italia la conquista con il suo splendido mare, i suoi isolotti, la tradizione delle sue città e i suoi tesori archeologici e architettonici. Città come Siracusa, Palermo, Taormina e Trapani sono alcune delle migliori destinazioni in questa regione.
Al quarto posto c'è Napoli e le sue isole. Ischia, Capri e Procida sono solo alcune delle meraviglie che i turisti potranno scoprire se sceglieranno Napoli come meta del loro prossimo viaggio estivo europeo. Inoltre, anche la Costiera Amalfitana attira migliaia di visitatori da tutto il mondo con Positano e Amalfi.
E al quinto posto c'è la Liguria. Vicino alla Francia e alle regioni settentrionali e centrali dell'Italia, la destinazione è ideale per le vacanze in famiglia. Non è un caso che le sue acque e le sue spiagge sempre pulite vengono premiate ogni anno con la “Bandiera Blu”, riconoscimento internazionale. (ANSA)

dettagli auto a Kansas City
12 marzo 2022 alle 06:32
Grazie mille per il post. Non vedo l'ora di leggerne di più. Eccezionale.