Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

L'Autodromo di Monza compie 100 anni: culla delle nuove tecnologie

Monza, l'Autodromo Nazionale compie 100 anni: dall'asfalto drenante alla guida autonoma, la pista dove nascono le nuove tecnologie stradali

Circuito di Monza 100 anni
L'Autodromo di Monza compie 100 anni: culla delle nuove tecnologie

L'autodromo più famoso d'Italia (e forse d'Europa) compie 100 anni nel 2022. A pochi chilometri da Milano, il Autodromo Nazionale Monza Fu inaugurato il 15 maggio 1922, ma la sua inaugurazione ufficiale avvenne effettivamente il 03 settembre 1922.

A quel tempo era uno dei pochi circuiti sportivi al mondo, ne esistevano solo altri due: Brooklands (in Inghilterra, aperto nel 1907) e Indianapolis (negli Stati Uniti, operativo dal 1909).

Monza vide, nel 2005, Juan Pablo Montoya raggiungere i 372,2 km/h con la sua McLaren, record imbattuto per un pilota di Formula 1 su pista.

È stato uno dei circuiti europei che ha dato più gioia ai brasiliani, con le vittorie di Nelson Piquet (3 volte), Emerson Fittipaldi (1 volta), Ayrton Senna (2 volte) e Rubens Barrichello (3 volte) – L’inglese Lewis Hamilton e il tedesco Michael Schumacher sono i più grandi vincitori su questa pista, con 5 vittorie ciascuno.

Ayrton Senna al Gran Premio di Monza nel 1993 | Divulgazione

Ma Autodromo Nazionale Monza Ha visto anche “la nascita” di molte tecnologie nella nostra vita quotidiana, testate in pista e raggiunte sulle strade solo anni dopo. 

“Al Tempio della Velocità sono stati testati per la prima volta transponder, guardrail e asfalto drenante”, ha detto Alessandra Zinno, direttore generale della pista dal 2020.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Tra le sperimentazioni più recenti, però, ci sono i progetti di guida autonoma della Politecnico di Milano. “Siamo particolarmente legati nella nostra storia a progetti che riguardano la sicurezza. Quest'ultimo gioca un ruolo fondamentale non solo nella protezione dei motociclisti, ma anche di tutti gli utenti della strada. E vogliamo continuare ad essere il laboratorio permanente che ospita queste innovazioni”, ha detto Zinno, in un'intervista al Corriere della Sera.

La celebrazione principale del centenario sarà al Gran Premio di F100, che si terrà l'1 settembre.

Foto: Depositphotos

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Esportes

La mostra sarà aperta al pubblico dal 9 al 17 novembre.

Cultura

La mostra resterà aperta fino a novembre nella città italiana.

Sport

Ayrton Senna morì in un incidente al GP di San Marino nel 1994

Sport

All'Autodromo Enzo e Dino Ferrari sarà esposta una vettura speciale

Quotidiano

Un'azienda italiana per la quale lavorava da 30 anni, ha deciso di assumere sua moglie. “Non potevo crederci, è un gesto di immensa umanità”...

Stile di vita

Nelle ultime 24 ore la regione ha presentato 522 nuovi casi positivi. Il numero delle vittime è passato da 69 a 111 Lascia il tuo commento:

Arte e cultura

Ímola riceve un'opera dell'artista brasiliano. Il luogo è stato teatro della tragedia che ha tolto la vita al pilota Lascia il tuo commento:

Arte e cultura

I parchi e i giardini italiani meritano di essere visitati non solo nelle stagioni calde, quando sono ricchi di profumi, colori e fiori, ma anche durante...

Stile di vita

La città di Milano ospiterà uno spettacolo di F1, ripetendo l'evento tenutosi a Londra nel 2017 e durante questa stagione, in...