Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

In Italia è sconfitta la cittadinanza per i figli degli immigrati; 169-126

La Camera dei Deputati italiana ha respinto la modifica allo Ius Scholae. Anche Forza Italia ha votato contro.

In Italia è sconfitta la cittadinanza per i figli degli immigrati; 169-126
In Italia è sconfitta la cittadinanza per i figli degli immigrati; 169-126

La Camera dei Deputati di Italia ha respinto mercoledì (11) un emendamento che sanciva il principio dell' “jus scholae” (“diritto scolastico”), cioè la concessione di cittadinanza per i figli di immigrati nati nel Paese e che hanno compiuto un certo periodo di studi nelle scuole nazionali.

Il testo era stato presentato come emendamento ad un disegno di legge sulla sicurezza dal partito di centro d'opposizione Azione e ha ricevuto 126 voti a favore e 169 contrari, tra cui quelli del partito di centrodestra Força Itália (FI), del ministro degli Esteri Antonio Tajani, difensore dello “jus scholae”.

FI ha giustificato la contraddizione sostenendo che sta lavorando ad un disegno di legge più ampio sull'argomento. "È una questione che merita più attenzione di un emendamento dell'ultimo minuto a un progetto che parla di sicurezza", ha detto il deputato conservatore Paolo Emilio Russo.

Il leader di Ação, Carlo Calenda, ha ribattuto che è “folle votare contro la proposta stessa”.

Il dibattito sullo “jus scholae” ha preso piede in Italia dopo che Tajani ha difeso pubblicamente un modello che consente ai figli di stranieri nati nel Paese di ottenere la cittadinanza dopo aver completato 10 anni di studi nel sistema educativo nazionale.

La Camera dei Deputati italiana ha respinto la modifica allo Ius Scholae. Anche Forza Italia ha votato contro: 126 a 169 | ilfattoquotidiano
La Camera dei Deputati italiana ha respinto la modifica allo Ius Scholae. Anche Forza Italia ha votato contro: 126 a 169 | ilfattoquotidiano

L'idea trova il sostegno dell'opposizione, ma incontra forti resistenze da parte della destra nazionalista, rappresentata dai partiti Fratelli d'Italia (FdI), del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e dalla Lega, del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e vicepremier Matteo Salvini, colleghi di Tajani al governo.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Attualmente la normativa è retta dal principio dello “jus sanguinis” (“diritto di sangue”): è cittadino chiunque abbia antenati italiani, siano essi genitori, nonni, bisnonni, ecc.

I figli degli immigrati possono ottenere la cittadinanza solo al compimento dei 18 anni, anche se sono nati e cresciuti in Italia, che, secondo i critici di questo sistema, emargina i bambini e gli adolescenti che non hanno mai visto un altro posto.

La destra, a sua volta, sostiene che lo “jus scholae” potrebbe aprire le porte a una presunta “invasione” di immigrati. Secondo uno studio realizzato dall'Associazione per lo sviluppo dell'industria del Mezzogiorno (Svimez), dal cambiamento delle regole andrebbero a beneficio circa 48mila bambini. (Ansa)

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

I discendenti degli italiani provenienti dall'America Latina si sono radunati a Capitol Square per difendere il diritto alla cittadinanza attraverso il sangue.

Cittadinanza

La folla protesta a Roma contro il decreto che limita la cittadinanza. All'evento hanno partecipato italo-brasiliani, argentini e venezuelani.

Cittadinanza

L'avvocato sostiene che i discendenti "erano già nati italiani" e denuncia il decreto perché viola la Costituzione e ripete l'errore storico del 1975.

Cittadinanza

L'associazione promuove una campagna per assumere un avvocato costituzionalista per bloccare una norma che colpisce milioni di discendenti italiani in tutto il mondo.

Cittadinanza

Sabato prossimo si terranno manifestazioni di protesta contro il decreto che limita la cittadinanza italiana a San Paolo, Roma, Reggio Calabria e Porto Alegre.

Veneto

L'evento celebra i 150 anni dell'immigrazione veneziana nel Rio Grande do Sul e promuove dibattiti su cultura, giovani e identità.

Cittadinanza

Non solo in Brasile: la TV discute l'impatto delle nuove regole per i discendenti degli italiani in Slovenia e Croazia.

Cittadinanza

Meloni e Tajani: alleati in tensione o collusi in un provvedimento che limita i diritti delle persone di origine italiana?

Cittadinanza

Il direttore risponde all’ex vice Lorenzato e ribadisce il sostegno alle comunità italiane all’estero.

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.

Cittadinanza

Il Governo italiano presenta due emendamenti al disegno di legge sulla cittadinanza, che sarà votato dal 5 maggio

Cittadinanza

Immigrazione italiana nel mondo: la mappa evidenzia i Paesi con la maggiore presenza di discendenti; Vedi qui.