Secondo l'istituto i gusti migliori sono lo yogurt e il latte. La ricerca ha ascoltato nutrizionisti e pediatri di tutta Italia.
L'Istituto del Gelato Italiano (IGI) ha riunito nutrizionisti e pediatri per rispondere a domande di carattere sanitario sul consumo del gelato e sulle proprietà del dolce.
La campagna, denominata “Piacere, gelato!” (“Prazer, gelato!”, in traduzione libera), mira a mostrare i valori nutrizionali del dolcetto, guidare i genitori sul suo consumo da parte dei bambini e presentarne anche i pericoli.
Il primo gelato, ad esempio, va preso a partire dai 12 mesi, come spuntino mattutino o pomeridiano e preferibilmente nei gusti yogurt e fior di latte, anche se sono molto buoni anche quelli alla frutta. Benvenuto.
I nutrizionisti, inoltre, garantiscono che, contrariamente a quanto molti pensano, il gelato, anche quello industrializzato, non contiene conservanti. Questo perché la bassa temperatura è sufficiente a garantire l'assenza di germi e mantenerla preservata.
La campagna completa e altri articoli sul dolce più amato dagli italiani sono disponibili sul sito ufficiale dell'IGI (www.istitutodelgelato.it), che contiene diverse infografiche sull'argomento. (ANSA)
