Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Bolsonaro, Moro e Doria: chi ha la cittadinanza italiana

Il capitano, l'ex giudice e il governatore di SP sono cittadini italiani per diritto di sangue, fin dalla nascita

Bolsonaro Moro Doria Cittadinanza italiana
Bolsonaro, Doria e Moro: chi ha la cittadinanza italiana

Jair Bolsonaro, João Doria Junior e Sérgio Moro, tre candidati alle presidenziali nel 2022, hanno Cittadinanza italiana fin dalla nascita. Questo è ciò che dice la legge italiana.

L’Italia, come la maggior parte dei paesi, riconosce i propri figli, anche se nati fuori dal suo territorio. Lei rispetta il ius sanguinis (la legge del sangue). In Italia non esiste un limite di generazioni per richiedere la cittadinanza.

Quindi il capitano, l'attuale governatore di San Paolo e l'ex giudice sono cittadini italiani per diritto di sangue, fin dalla nascita. Non importa se non hanno mai richiesto il documento italiano. Non è il documento che conferisce la nazionalità; certifica semplicemente che il diritto esiste.

Nel novembre 2021 alcuni organi di stampa brasiliani hanno pubblicato erroneamente la notizia che il Il sindaco di Anguillara Veneta aveva “concesso la cittadinanza italiana a Bolsonaro”.

È la mancanza di conoscenza del giornalista. Non è possibiledare la cittadinanza a chi già ce l’ha.

Quello che ha fatto il sindaco è stato concedere un'onorificenza al pronipote del patriarca Vittorio Bolzonaro (sì, è il cognome corretto), originario di Anguillara Veneta.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

GiàJoão Doria Junior dichiarò nel 2017, poco prima di partire per l’Italia per un viaggio d’affari, che “Cittadinanza italiana Viene dal cuore. “Non l’ho fatto, potevo richiederlo, ma sono molto brasiliano e amo moltissimo il mio Paese”.

Anche Sérgio Moro, il giudice diventato famoso mandando in galera pezzi grossi come Lula, anch'egli candidato alle presidenziali nel 2022 e condannato per corruzione nell'operazione Lava-Jato, ha Sangue italiano.

I trisnonni diSergio Moro veniva dal Veneto. Giuseppe Moro era di Breganze eMargharita Novello, di Sandrigo, entrambe città della provincia di VicenzaAregione settentrionale dell'Italia.

Le regole più importanti imposte dall'Italia per riconoscere la cittadinanza ad un discendente sono fondamentalmente due:

1) Deve dimostrare di avere un antenato italiano. In questo caso Bolsonaro, Doria e Moro hanno sangue italiano;

2) È necessario dimostrare che nessuno, in linea di successione, ha perso la cittadinanza italiana originaria per naturalizzazione.

Una volta soddisfatte entrambe le condizioni, il discendente – indipendentemente dal titolo di studio – verrà riconosciuto come italiano a tutti gli effetti.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Il mondo è guidato dagli italiani. Solo l'Italia non capisce.

Cittadinanza

Il Tribunale di Campobasso ha respinto la retroattività del decreto Tajani e ha confermato la cittadinanza italiana ai ricorrenti.

Cittadinanza

I discendenti degli italiani provenienti dall'America Latina si sono radunati a Capitol Square per difendere il diritto alla cittadinanza attraverso il sangue.

Cittadinanza

La folla protesta a Roma contro il decreto che limita la cittadinanza. All'evento hanno partecipato italo-brasiliani, argentini e venezuelani.

Cittadinanza

L'avvocato sostiene che i discendenti "erano già nati italiani" e denuncia il decreto perché viola la Costituzione e ripete l'errore storico del 1975.

Cittadinanza

L'associazione promuove una campagna per assumere un avvocato costituzionalista per bloccare una norma che colpisce milioni di discendenti italiani in tutto il mondo.

Cittadinanza

Sabato prossimo si terranno manifestazioni di protesta contro il decreto che limita la cittadinanza italiana a San Paolo, Roma, Reggio Calabria e Porto Alegre.

Veneto

L'evento celebra i 150 anni dell'immigrazione veneziana nel Rio Grande do Sul e promuove dibattiti su cultura, giovani e identità.

Cittadinanza

Non solo in Brasile: la TV discute l'impatto delle nuove regole per i discendenti degli italiani in Slovenia e Croazia.

Cittadinanza

Meloni e Tajani: alleati in tensione o collusi in un provvedimento che limita i diritti delle persone di origine italiana?

Cittadinanza

Il direttore risponde all’ex vice Lorenzato e ribadisce il sostegno alle comunità italiane all’estero.

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.