Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

Le città più sicure e pericolose d'Italia; la classifica

Catania è la città percepita come la più pericolosa d'Italia e la quarta città più pericolosa d'Europa

città pericolose sicure italia
Catania è la città percepita come la più pericolosa d'Italia

Quali sono i città più sicure d’Italia? E quali sono i città il più pericoloso

Numbeo, il più grande database collaborativo su città e paesi del mondo, risponde a queste due domande (e molte altre).

Secondo l’indice “Indicatore di criminalità 2022“, elaborato sulla base delle indicazioni degli utenti di Numbeo, è la città percepita come la più pericolosa al mondo Caracas, in Venezuela, con un tasso di criminalità di 84,01. 

Al secondo posto c'è Pretoria (81,98), in Sud Africa, e al terzo posto si trova Celaya (81,80), in Messico.

Il Brasile ha due città nella Top 10: Rio de Janeiro (77,93) e Natale (77,69) – 9° e 10° rispettivamente.

La prima città europea in questa speciale classifica è Bradford (71,24), nel Regno Unito. Le altre città europee più pericolose lo sono Coventry (68,35), sempre nel Regno Unito, e Nantes (65,77), in Francia. 

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Fuori dal podio il primo italiano della classifica: è la città percepita come la più pericolosa dagli utenti di Numbeo catanese. Con un tasso di criminalità pari a 64,82, la città siciliana è al 50esimo posto nella classifica mondiale.

Le città più sicure del mondo

Considerando il mondo intero, la città percepita come la più sicura è Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, con un Indice di Sicurezza pari a 87,90. 

Nella classifica mondiale stilata in base all’indice di sicurezza, ci sono Doha (85,41), in Qatar, e Taipei (85,07), a Taiwan. 

Il podio della classifica europea delle città percepite come più sicure è composto (al primo posto) da San Sebastian, in Spagna (con un indice di sicurezza pari a 83,96), Zurigo e Berna (entrambi in Svizzera e con indice di sicurezza rispettivamente pari a 82,80 e 82,18). 

La prima città italiana in classifica, in questo caso lo è Trieste, al 54esimo posto: con un indice di sicurezza pari a 73,83, è la città d'Italia percepita come più sicura.

La città brasiliana considerata la più sicura è Vitória (54,28). È alla 233esima posizione.

Città italiane

Indicatore di criminalità 2022 – Sicurezza

Indicatore di criminalità 2022 – Insicurezza

La classifica completa è visibile qui: Indicatore di criminalità 2022

Foto: Depositphotos.com

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

L'Italia in Brasile

10 città brasiliane che portano il nome di città italiane, un omaggio culturale che rafforza il forte legame tra Brasile e Italia.

Turismo

L'iniziativa conta 28 comuni divisi in 10 regioni

Destinazioni

Sette borghi sono stati inseriti nell'ambita lista dei “più belli d'Italia”. L'iniziativa promuove le destinazioni meno conosciute.

Arte e cultura

Situato nella città italiana di Trieste, il castello avrà un ingresso a pagamento e un ingresso limitato.

Quotidiano

Quali sono le città italiane dove si dicono più parolacce? Ecco svelata la classifica.

Quotidiano

La scelta dipende da diversi fattori, come le preferenze personali, le esigenze professionali e le risorse finanziarie.

Studiare in Italia

Il progetto offre borse di studio per un corso di Export Management e Business Development a Trieste

Storia

I dinosauri ritrovati in Italia riscrivono la storia, la geografia e l’evoluzione dell’antica regione del Mediterraneo

Quotidiano

Trieste, seguita da Milano e Trento, sono le province con la migliore “Qualità della Vita 2021” in Italia

Destinazioni

Le città italiane più belle e affascinanti da visitare a Natale

Quotidiano

La diffusione della rete mobile di nuova generazione è in continua evoluzione e le offerte diventano sempre più attraenti in Italia

Quotidiano

La classifica delle città con più anziani d'Italia, stilata sulla base delle statistiche Istat per l'anno 2020, presenta una nuova...