Annullate 67mila cerimonie nuziali in Italia. L'entità che rappresenta il settore stima che le perdite potrebbero raggiungere i 26 miliardi di euro.
Un sondaggio dell'Associazione Nazionale Eventi Nozze di Lusso (Assoeventi), rivela che tra marzo e aprile di quest'anno sono stati annullati circa 17mila matrimoni. L'ente stima che altri 50mila verranno cancellati tra maggio e giugno.
Il deficit sarà di 26 miliardi di euro, ovvero circa 156 miliardi di real. L’Italia è una delle principali destinazioni al mondo per i matrimoni, e il settore sta già calcolando perdite miliardarie dovute a rinvii e cancellazioni dovute alla pandemia di coronavirus.
L'attrice e cantante Jennifer Lopez avrebbe dovuto sposarsi Italia per l'estate di quest'anno. Secondo "Us Weekly", una fonte vicina alla coppia afferma che lei e il suo fidanzato, Alex Rodriguez, hanno ancora intenzione di sposarsi non appena "le cose torneranno alla normalità in Italia".
Nel 2019 l’Italia ha registrato 220mila matrimoni con una spesa minima di 55mila euro a evento. Il settore impiegava più di un milione di lavoratori, impiegati in circa 83mila aziende legate agli eventi.
I NUMERI DEL SETTORE WEDDING NEL 2019
8.500 location che ospitano questo tipo di cerimonia.
2.500 fioristi.
2.000 ristoranti e servizi di ristorazione.
8.000 fotografi.
6.500 musicisti.
3.500 cerimonialisti e consulenti di pianificazione.
