Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

Arrestato Zambelli: ecco cosa succede ora

La deputata Carla Zambelli è stata arrestata a Roma e i tribunali italiani decideranno entro 48 ore se mantenere l'arresto o avviare l'estradizione in Brasile.

La polizia italiana ha arrestato Zambelli con il supporto della polizia federale brasiliana nella capitale italiana
La polizia italiana ha arrestato Zambelli con il supporto della polizia federale brasiliana nella capitale italiana

Una deputata federale Carla Zambelli (PL-SP), in congedo dal suo incarico, è stata arrestata martedì 29, in Roma, in Italia. L'operazione è stata condotta dalla polizia italiana, con il supporto della Polizia Federale brasiliana. Zambelli era latitante dopo la sua condanna da parte della Corte Suprema Federale (STF), che l'ha condannata a 10 anni di carcere.

L'arresto è stato effettuato grazie alla collaborazione internazionale. Secondo il Direttore Generale della Polizia Federale, Andrei Rodrigues, "la cooperazione internazionale tra la Polizia Federale e la polizia italiana è stata fondamentale".

Zambelli ha lasciato il Brasile a maggio, è passata per gli Stati Uniti e poi è andata in Italia, dove attualmente risiede. Ha Cittadinanza italiana, il che potrebbe avere un impatto sul processo di estradizione.

Tribunale italiano valuterà la pena detentiva

Nelle prossime 48 ore, i tribunali italiani valuteranno la legittimità dell'arresto. Sono possibili tre decisioni: mantenere Zambelli in stato di fermo, concederle gli arresti domiciliari o rilasciarla. Inoltre, l'autorità giudiziaria potrebbe autorizzare l'apertura di un procedimento di estradizione.


Registrazione AIRE
PUBBLICITÀ

REGISTRAZIONE AEREA

Aggiorna la tua registrazione e mantieni i tuoi diritti. Ed evita multe.

L'AIRE è obbligatoria per gli italiani residenti all'estero.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Poiché possiede la doppia cittadinanza, l'Italia non è obbligata a rimpatriarla in Brasile. Se opta per l'estradizione, il caso sarà sottoposto al Ministero della Giustizia italiano, che avrà l'ultima parola.

L'estradizione potrebbe essere lunga

Gli esperti sottolineano che, nonostante il caso abbia acquisito visibilità, il processo di estradizione potrebbe durare anni. "Proprio come in Brasile, la procedura è complessa e coinvolge più livelli", ha spiegato il professor Gustavo Sampaio dell'Università Federale Fluminense (UFF).

La legittimità della richiesta deve essere valutata dal Consiglio di Stato italiano. Solo dopo questa fase il governo può decidere se autorizzare l'estradizione.

Possibilità di processo in Italia

Zambelli ha già dichiarato di voler essere processata in Italia. La legge italiana stabilisce che, se l'estradizione viene negata, lo Stato deve assumersi la responsabilità di processarla sulla base delle prove fornite dal Brasile.

Secondo Sampaio, “se la nazionalità dell’esercizio effettivo, dell’esperienza concreta, non è italiana, ma brasiliana, come nel caso di Zambelli, l’Italia può effettivamente autorizzare l’estradizione”.

La denuncia è arrivata da un deputato italiano

L'indirizzo di Carla Zambelli è stato segnalato alla polizia dal deputato italiano Angelo Bonelli. In un post sul network X (ex Twitter), Bonelli ha dichiarato: "Carla Zambelli si trova in un appartamento a RomaHo fornito l'indirizzo alla polizia. Al momento, la polizia sta identificando Zambelli."

La difesa contesta la condanna

Dopo il suo arresto, Zambelli ha dichiarato che intende dimostrare la sua innocenza nei tribunali italiani. Ha affermato che la sua condanna si basava sulla testimonianza dell'hacker Walter Delgatti, che ha definito un "bugiardo".

Se l'estradizione verrà autorizzata, Zambelli tornerà in Brasile per scontare la pena. In tal caso, la Camera dei Deputati potrebbe decidere di revocargli definitivamente il mandato parlamentare.

COMMENTI

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Il deputato Porta critica il decreto e celebra la decisione della Corte sulla cittadinanza italiana.

Destinazioni

I nuovi controlli sui passaporti dell'UE renderanno più severa l'applicazione della regola dei 90 giorni.

Cittadinanza

Cittadinanza italiana: comprendere gli effetti pratici della sentenza della Corte Costituzionale.

Cittadinanza

Un professore dell'Università di Padova intravede segnali che indicano che la Corte Costituzionale potrebbe mettere in discussione la nuova legge sulla cittadinanza italiana.

Cittadinanza

Cittadinanza italiana: imposta unica per le sentenze con più ricorrenti.

Cittadinanza

La sentenza conferma il diritto al sangue e rafforza la base giuridica per una nuova contestazione.

Cittadinanza

Una decisione storica garantisce la cittadinanza italiana ai discendenti.

Cittadinanza

Un politico celebra la decisione che mantiene il riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza.

Quotidiano

Zambelli critica il governo italiano e afferma di essere rimasto in Italia per problemi di salute.

L'Italia in Brasile

Taffarel consegna la maglia della Nazionale brasiliana al Console Generale d'Italia.

Quotidiano

Il governo italiano limita la cittadinanza ai cittadini trentini e giuliani; e Daniel Taddone risponde con una lettera aperta

Destinazioni

Gli aeroporti italiani sospendono la regola dei 100 ml con nuovi rilevatori.