Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

L'Unione Europea valuti l'eventuale violazione dei diritti della cittadinanza italiana

I Comites de Losanna contestano la nuova legge sulla cittadinanza e agiscono contro la Commissione europea.

Lettera inviata alla Commissione Europea evidenzia i rischi per la cittadinanza europea e chiede la revisione della nuova normativa italiana
Lettera inviata alla Commissione Europea evidenzia i rischi per la cittadinanza europea e chiede la revisione della nuova normativa italiana

Il Comites di Losanna in Svizzera ha chiesto la revisione costituzionale della nuova legge sulla cittadinanza italiana, in particolare dell'articolo 3-bis della legge n. 91 del 1992. La legge recentemente approvata stabilisce che le persone nate all'estero e in possesso di un'altra cittadinanza non sono più considerate italiane. iure sanguinis, salvo casi specifici.

Secondo l'agenzia di stampa FACILE, l'opposizione è stata formalizzata mediante una lettera firmata dal presidente delle Commissioni, Michele ScalaIl documento è stato inviato alla Commissione Europea e al Consiglio d'Europa.

Secondo Scala, la modifica legislativa è "ingiusta e discriminatoria", soprattutto per i discendenti di italiani residenti in Europa. Ritiene che la nuova norma violi il principio di uguaglianza e i trattati internazionali sulla nazionalità e sui diritti umani.

L'Unione Europea deve valutare la possibile violazione dei diritti

La critica più enfatica dei Comitati (Comitati degli Italiani all'Estero) fa riferimento alla possibile incompatibilità della nuova legge con il diritto dell'Unione Europea. Scala sostiene che la perdita automatica dell' Cittadinanza italiana implicherebbe anche la perdita della cittadinanza europea, con ripercussioni dirette sulla libertà di circolazione, sul diritto al lavoro e sulla tutela consolare.


Registrazione AIRE
PUBBLICITÀ

REGISTRAZIONE AEREA

Aggiorna la tua registrazione e mantieni i tuoi diritti. Ed evita multe.

L'AIRE è obbligatoria per gli italiani residenti all'estero.

ULTERIORI INFORMAZIONI

La lettera evidenzia inoltre la potenziale violazione del principio di proporzionalità e del superiore interesse del cittadino europeo, che costituiscono i fondamenti giuridici dell'UE. Cita inoltre articoli della Costituzione italiana, come l'articolo 22, che vieta la revoca della cittadinanza per motivi politici, e la Convenzione europea sulla cittadinanza, firmata nel 1997.

Tra le richieste specifiche figurano l’apertura di una procedura di verifica di costituzionalità e il riconoscimento automatico del diritto alla cittadinanza per chi abbia già avviato il procedimento amministrativo o giudiziario prima della scadenza del termine. 27 marzo 2025.

"La cittadinanza non è solo un atto burocratico", ha affermato Scala. "È il riconoscimento di un profondo legame con la nostra storia nazionale. Rompere questo legame significa negare una parte essenziale della nostra identità collettiva".

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Donte DiVincenzo riceve la cittadinanza italiana per meriti sportivi.

Cittadinanza

Il senatore Borghese critica la tassa di 250 euro per la cittadinanza italiana ai minorenni.

Cittadinanza

I comitati svizzeri condannano la nuova legge sulla cittadinanza italiana per discendenza.

Quotidiano

Carla Zambelli vuole candidarsi al Parlamento italiano. È nella lista di sorveglianza dell'Interpol ed è stata avvistata in una chiesa nel sud Italia.

Cittadinanza

I figli degli italiani rischiano di perdere la cittadinanza a causa dei ritardi nelle procedure comunali, avverte un esperto.

Quotidiano

Vivere senza risiedere: cosa è consentito agli stranieri in Italia.

Cittadinanza

Lo Stato italiano accumula cause legali a causa dei ritardi nei procedimenti di cittadinanza.

Cittadinanza

A partire da agosto 2026 le carte d'identità cartacee non saranno più valide come passaporti.

Cittadinanza

Modifiche alla programmazione dei passaporti: il Consolato implementa il captcha in Prenot@mi.

Cittadinanza

Imputati assolti a Treviso; i brasiliani mantengono la cittadinanza italiana.

Quotidiano

Il suicidio di un sacerdote a Cannobio, nel nord Italia, mette in luce la solitudine dei preti e la mancanza di sostegno psicologico per il clero.

Cittadinanza

Gli esperti legali evidenziano i rischi di incostituzionalità della nuova legge sulla cittadinanza.