Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

Il tribunale italiano mette in guardia dall'abuso dell'intelligenza artificiale dopo che l'avvocato cita decisioni inesistenti

Il tribunale di Firenze mette in guardia dall'abuso dell'intelligenza artificiale dopo che l'avvocato ha citato decisioni inesistenti durante l'udienza.

Facciata del Tribunale di Firenze, dove si svolse il processo | Foto: Repubblica
Facciata del Tribunale di Firenze, dove si svolse il processo | Foto: Repubblica

Un tribunale di Firenze, in Italia, ha messo in guardia dai rischi derivanti dall'uso dell'intelligenza artificiale (IA) in ambito legale, dopo che un avvocato ha citato sentenze inesistenti durante un'udienza. L'episodio si è verificato durante un processo per violazione del copyright riguardante l'uso di disegni su magliette.

L'udienza si è tenuta a marzo, ma il caso è venuto alla luce questo giovedì 17. Secondo il sito web legale Diretto.it, l'avvocato difensore ha presentato come argomentazione alcune presunte decisioni della Corte Suprema. I riferimenti, tuttavia, non esistevano e sarebbero stati generati dallo strumento ChatGPT.

I giudici hanno esaminato i documenti e hanno scoperto che si trattava di decisioni false. Interrogato, l'avvocato ha dichiarato che il materiale era stato preparato da un collega dello studio.

Il tribunale ha preso in considerazione l'apertura di un procedimento sulla base dell'articolo che punisce chi agisce in malafede durante il processo. Tuttavia, i magistrati decisero di non procedere con le accuse. Hanno attribuito l'errore all'uso scorretto dell'intelligenza artificiale.

Con sentenza del 14 marzo, i giudici hanno richiamato l’attenzione sul fenomeno della “allucinazioni” dell'intelligenza artificiale. Il termine si riferisce alle risposte imprecise o completamente false prodotte da tali strumenti, quando presentano informazioni non supportate da dati reali.

Giustizia e tecnologia

La situazione riaccende il dibattito sull'uso dell'intelligenza artificiale nel sistema giudiziario. Sebbene offra risorse per la ricerca e l'analisi, un uso indiscriminato può compromettere l'integrità dei processi legali.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

La Corte ha sottolineato l'importanza della convalida umana delle informazioni estratte da questi strumenti.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Nuova proposta della Lega riconosce la cittadinanza italiana anche senza nascita in Italia.

Quotidiano

A Villasanta, in Italia, si ufficializza il ruolo degli “umarells”: i pensionati che supervisionano i lavori edili ora aiutano a sorvegliare gli spazi pubblici.

Cittadinanza

Il giurista Wálter Maierovitch critica il decreto italiano che limita la cittadinanza per discendenza e mette in guardia dalla minaccia alla legalità e all'identità culturale.

Quotidiano

Un uomo italiano voleva evitare il traffico con stile: è atterrato in elicottero su una pista da sci ed è stato accolto dalla polizia.

Quotidiano

Re Carlo "si scusò" per l'influenza britannica sulla cucina e ricordò l'entusiasmo inglese per Garibaldi.

Cittadinanza

Lorenzato discute con Salvini degli effetti del decreto che limita il riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza.

Cittadinanza

Il testo che limita la cittadinanza italiana per discendenza può ricevere emendamenti fino al 16 aprile. La misura deve essere approvata entro la fine di maggio.

Cittadinanza

MDB respinge il decreto italiano che limita la cittadinanza agli italo-brasiliani e chiede che la misura venga immediatamente revocata.

L'Italia in Brasile

La mozione della Camera di São André respinge il decreto italiano che limita la cittadinanza per discendenza e ne chiede l'immediata revoca.

Cittadinanza

I discendenti degli italiani protestano contro il DL Tajani, che minaccia di limitare il diritto alla cittadinanza per sangue. Una petizione online chiede la revoca immediata.

Quotidiano

Come sporgere reclamo in Italia mentre ci si trova all'estero.

Cittadinanza

L'ISEE è utilizzato dal governo italiano per valutare la situazione economica di una famiglia e determinare l'accesso alle prestazioni sociali.