Il fenomeno non ha lasciato vittime né danni materiali
Un terremoto di magnitudo 3.2 della scala Richter è stato registrato nelle prime ore di questa domenica (30) nella parte orientale della provincia di Roma, a circa 24 km dalla capitale italiana, e ha spaventato i residenti della regione.
Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma è stato avvertito alle 00:52 (ora locale) e ha avuto epicentro a 10 km di profondità tra Gallicano e Colonna. La scossa non ha lasciato danni né vittime.
"Il Centro operativo regionale riferisce che non si sono verificati danni a persone o cose, ma solo paura tra la popolazione", afferma in un comunicato la Protezione Civile della Regione Lazio.
Il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, sta monitorando la situazione per valutare ogni tipo di emergenza. Immediato sono intervenute anche le associazioni di volontariato della Protezione Civile per verificare la situazione.
Leggi anche – Nel 12 l’Italia ha avuto un terremoto ogni 2017 minuti