Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

L'Agenzia delle Entrate annuncia che l'iscrizione anagrafica per le famiglie avrà una tariffa unica

Cittadinanza italiana: imposta unica per le sentenze con più ricorrenti.

Facciata dell'Agenzia delle Entrate italiana, che ha definito le modalità di riscossione dell'imposta di registro per le condanne plurime di cittadinanza.
Facciata dell'Agenzia delle Entrate italiana, che ha definito le modalità di riscossione dell'imposta di registro per le condanne plurime di cittadinanza.

L'Agenzia delle Entrate italiana, Agenzia delle Entrate, ha chiarito che il riconoscimento di Cittadinanza italiana assegnato a più membri della famiglia mediante un unico provvedimento giudiziario è soggetto a un'unica tassa di registrazione, pari a un importo fisso di 200 euro.

Le linee guida sono contenute nella risposta n. 196/2025, pubblicata il 30 luglio. La questione è stata sollevata da un contribuente che cercava di registrare una sentenza del tribunale che riconosceva l' Cittadinanza italiana non solo a lui, ma anche a sua figlia e ai suoi due nipoti, tutti nati all'estero.

La questione era se l'imposta di registro dovesse essere pagata separatamente da ciascuna persona menzionata nella sentenza del tribunale o una volta sola per l'atto nel suo complesso.

Una sola frase, una sola tariffa

L'Agenzia ha rilevato che l'imposta di registro è calcolata in base alla natura giuridica dell'atto, non al numero di beneficiari. Ciò significa che l'analisi si concentra sul contenuto giuridico della sentenza e sui suoi effetti giuridici, e non sulla forma o sul numero di persone coinvolte.


Registrazione AIRE
PUBBLICITÀ

REGISTRAZIONE AEREA

Aggiorna la tua registrazione e mantieni i tuoi diritti. Ed evita multe.

L'AIRE è obbligatoria per gli italiani residenti all'estero.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Nella pratica, alcuni tribunali italiani hanno richiesto il pagamento dell' compenso di 200 euro per ogni richiedente incluso nella sentenza, il che ha aumentato significativamente i costi per le famiglie che chiedevano il riconoscimento della cittadinanza per via giudiziaria.

Ai sensi dell'articolo 20 del Testo Unico dell'Imposta di Registro (DPR n. 131/1986), l'imposta deve essere calcolata sulla base della sostanza giuridica dell'atto. L'articolo 21, tuttavia, distingue quando più disposizioni sono contenute in un unico atto: se sono indipendenti l'una dall'altra, si tratta di imposte distinte. Se invece sono inscindibilmente collegate, si applica un'unica imposta.

Nel caso della cittadinanza, la decisione non ha alcun contenuto economico. Si tratta di un riconoscimento giuridico senza conseguenze finanziarie, che esclude la possibilità di pagare più imposte a persona.

Regola per gli atti non patrimoniali

L'articolo 8 della Tariffa, Parte I, allegato allo stesso decreto, stabilisce che gli atti giudiziari privi di contenuto economico sono soggetti alla c.d. imposta fissa, attualmente fissato a 200 euro. In questa categoria rientrano espressamente le sentenze che riconoscono l' Cittadinanza italiana.

Pertanto, anche se riguarda più membri della famiglia, la sentenza del tribunale è considerata un unico atto giuridico ai fini fiscali. Pertanto, è sufficiente il pagamento di un'unica parcella.

Questa interpretazione può essere applicata ad altri casi simili, ogniqualvolta si tratti di decisioni giudiziarie che non comportano trasferimenti di beni, denaro o altri effetti patrimoniali.

COMMENTI

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Cittadinanza italiana: comprendere gli effetti pratici della sentenza della Corte Costituzionale.

Cittadinanza

Un professore dell'Università di Padova intravede segnali che indicano che la Corte Costituzionale potrebbe mettere in discussione la nuova legge sulla cittadinanza italiana.

Cittadinanza

La sentenza conferma il diritto al sangue e rafforza la base giuridica per una nuova contestazione.

Cittadinanza

Una decisione storica garantisce la cittadinanza italiana ai discendenti.

Cittadinanza

Un politico celebra la decisione che mantiene il riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza.

Quotidiano

Zambelli critica il governo italiano e afferma di essere rimasto in Italia per problemi di salute.

L'Italia in Brasile

Taffarel consegna la maglia della Nazionale brasiliana al Console Generale d'Italia.

Quotidiano

La deputata Carla Zambelli è stata arrestata a Roma e i tribunali italiani decideranno entro 48 ore se mantenere l'arresto o avviare l'estradizione in Brasile.

Quotidiano

Il governo italiano limita la cittadinanza ai cittadini trentini e giuliani; e Daniel Taddone risponde con una lettera aperta

Destinazioni

Gli aeroporti italiani sospendono la regola dei 100 ml con nuovi rilevatori.

Quotidiano

Vivere in Italia: 5 consigli essenziali per sopravvivere nella farmacia di quartiere.

Quotidiano

Flávio Bolsonaro chiede al governo italiano sostegno per Carla Zambelli.