L'attaccante del Barcellona Raphinha ha rivelato di essere stato vicino a giocare per la nazionale italiana a Euro 2020. A suo dire, un dettaglio burocratico gli ha impedito di essere convocato: passaporte L'italiano non è arrivato in tempo.
Nato a Porto Alegre, Raphinha era idoneo per il Azzurra per avere Cittadinanza italiana. All'epoca giocava nel calcio europeo e catturò l'attenzione dello staff tecnico della squadra quattro volte campione del mondo.
Il piano era di includerlo nella lista degli Europei, disputati nel 2021 a causa della pandemia di Covid-19.
"A quel tempo, mi chiamavano persone della nazionale italiana. Jorginho mi chiamava sempre. Avevano un progetto spettacolare per me", ha detto in un'intervista alla giornalista Isabela Pagliari, sul suo canale YouTube.
Nonostante avesse accettato l'idea di giocare per l'Italia, una documentazione tardiva cambiò il suo destino. “Fortunatamente, il passaporte "Non è arrivato", ha detto l'attaccante, che nutriva ancora la speranza di indossare la maglia della nazionale brasiliana.
Mesi dopo, Raphinha fu convocato da Tite. Da allora ha giocato 33 volte con la nazionale maggiore, segnando 11 gol e fornendo sette assist.
A 28 anni, il giocatore ha giocato per il Vitória de Guimarães, lo Sporting, il Rennes e il Leeds prima di arrivare al Barcellona.
