Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Made in Italy: Stelle del mondo

Le radici siciliane di Lady Gaga rivelano la sua forza culturale

Lady Gaga esalta le sue origini italiane e mantiene vivo il suo legame con la Sicilia.

Lady Gaga e le sue radici italiane: il legame con la Sicilia ha plasmato la sua identità | Foto: Instagram di Lady Gaga
Lady Gaga e le sue radici italiane: il legame con la Sicilia ha plasmato la sua identità | Foto: Instagram di Lady Gaga

La cantante e attrice Lady Gaga, nata il 28 marzo 1986 a New York, apprezza profondamente le sue radici italiane. Il suo nome di nascita è Stefani Joanne Angelina Germanottae la sua famiglia è originaria della Sicilia, nel sud Italia.

Nel corso della sua carriera, l'artista ha sottolineato l'influenza della cultura italiana sulla sua vita, soprattutto negli aspetti legati alla famiglia, alla fede e alla cucina.

Voglio ringraziare tutta l'Italia per avermi sostenuto durante le riprese del film: vi abbraccio e vi bacio tutti, credo in voi, prego per la mia patria, un Paese costruito sulla promessa del duro lavoro e della famiglia. Spero di avervi resi orgogliosi. Sono orgoglioso di essere italiano. TI AMO, ITALIA.
Voglio ringraziare tutta l'Italia per avermi sostenuto durante le riprese del film: vi abbraccio e vi bacio tutti, credo in voi, prego per la mia patria, un Paese costruito sulla promessa del duro lavoro e della famiglia. Spero di avervi resi orgogliosi. Sono orgoglioso di essere italiano. Vi amo.

Ascendenza italiana

Gli antenati paterni di Lady Gaga provenivano dal comune di Naso, in provincia di Messina, in Sicilia. Suo padre, Joseph Germanotta, è un discendente diretto degli immigrati italiani arrivati ​​negli Stati Uniti all'inizio del XX secolo.

Durante la cerimonia di Le donne a Hollywood, promosso dalla rivista Elle, Gaga ha dichiarato: "Sono una donna italiana di New York, figlia di una famiglia forte, che mi ha insegnato a non mollare mai".

Influenza familiare e culturale

Il rapporto con la famiglia è uno dei pilastri della carriera della cantante. Gaga cita spesso sua nonna Angelina e sua zia Joanne, celebrate nel titolo del suo quinto album in studio, come figure importanti della sua vita.

All'educazione ricevuta in una casa dalla forte tradizione italiana attribuisce valori come la lealtà, la perseveranza e la resilienza.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Queste caratteristiche si riflettono anche nella sua interpretazione nel cinema. Nel film Gucci House (2021), dove interpreta Patrizia Reggiani, Gaga si è immersa nel tipico accento e nei gesti italiani, rafforzando il legame con le sue origini.

Lady Gaga nel ruolo di Patrizia Reggiani, nel film Casa Gucci | Foto: Divulgazione
Lady Gaga nel ruolo di Patrizia Reggiani nel film Gucci House | Foto: Divulgazione

Legame con l'Italia e terra di artisti

Nonostante sia nata negli Stati Uniti, Lady Gaga mantiene un forte legame emotivo con l'Italia, in particolare con Naso, da dove provenivano i suoi bisnonni paterni.

Il comune è noto per il suo patrimonio barocco e per la devozione a San Cono, il santo patrono locale. La provincia di Messina si distingue per aver dato i natali a grandi nomi dell'arte italiana, come Antonello da Messina (1430–1479), maestro del Rinascimento e introdottore della tecnica della pittura a olio in Italia.

Altri artisti nati nella regione sono Girolamo Alibrandi, soprannominato il “Raffaello di Messina”, e Giovanni Quagliata, un importante pittore barocco.

Questa eredità culturale riecheggia nella carriera di Gaga, il cui lavoro combina Música, interpretazione ed esecuzione, in sintonia con una tradizione artistica storica.

Orgoglio delle radici

In diverse occasioni pubbliche, Gaga ha espresso il suo orgoglio per le sue origini italiane. I riferimenti alle origini ricorrono spesso quando l'artista affronta la sua identità, le sue ispirazioni e i principi che guidano il suo percorso.

Sottolinea che le fondamenta costruite dalla sua famiglia siciliana sono state essenziali nel plasmare la sua personalità e nel sostenere il suo percorso artistico con autenticità e forza emotiva.

L'albero genealogico di Lady Gaga (Stefani Joanne Angelina Germanotta)

1. Lady Gaga
Nato il 28 marzo 1986, New York, USA

2. Genitori

  • Joseph Anthony Germanotta Jr.
    Discendente di italiani originari della Sicilia
  • Cynthia Louise Bissett (madre)
    Di origini miste, tra cui francesi e canadesi

3. Nonni paterni

  • Giuseppe Antonio Germanotta (New Jersey, 1922)
  • Angelina Calderone (figlia di immigrati di Torregrotta, Messina, Sicilia)

4. Bisnonni paterni

Antonino Germanotta (1897-1969)
Nato a Naso, Messina, Sicilia

 Antonia Rosaria Galipo (1884-1976)
Nato a Naso, Messina, Sicilia


Questo articolo fa parte della serie “Made in Italy: Stelle del Mondo”, nell’italianismo, che celebra personalità internazionali con radici italiane.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

L'associazione promuove una campagna per assumere un avvocato costituzionalista per bloccare una norma che colpisce milioni di discendenti italiani in tutto il mondo.

Cittadinanza

Sabato prossimo si terranno manifestazioni di protesta contro il decreto che limita la cittadinanza italiana a San Paolo, Roma, Reggio Calabria e Porto Alegre.

Veneto

L'evento celebra i 150 anni dell'immigrazione veneziana nel Rio Grande do Sul e promuove dibattiti su cultura, giovani e identità.

Cittadinanza

Meloni e Tajani: alleati in tensione o collusi in un provvedimento che limita i diritti delle persone di origine italiana?

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.

Destinazioni

Cala Goloritzè, in Sardegna, è stata eletta la spiaggia più bella del mondo nel 2025, mentre La Pelosa, sempre in Sardegna, si è classificata al 50° posto.

Cittadinanza

Vincenzo Odoguardi, del MAIE, critica il decreto sulla cittadinanza italiana e mette in guardia dai rischi per l'identità culturale dei discendenti all'estero.

Festa italiana

Nel 2024, il Festival Di Teres ha attirato più di 100 persone; Una celebrazione gratuita rende omaggio alle origini italo-brasiliane.

Festa italiana

Il Festival Quiririm si svolge dal 30/04 al 04/05 e celebra il contributo del popolo alla cultura brasiliana. Vedi il programma completo.

Made in Italy: Stelle del mondo

Da Gesualdo a Hollywood: il viaggio italo-americano di Ellen Pompeo.

Cittadinanza

La scrittrice americana Frances Mayes, autrice di Sotto il sole della Toscana, ha ottenuto dal governo la cittadinanza italiana per merito all'età di 85 anni.

Made in Italy: Stelle del mondo

Nicolas Cage, erede della famiglia Coppola, ha profonde radici italiane, provenienti da Bernalda e Napoli.