Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Destinazioni

L'Italia in testa alla classifica delle 50 spiagge più belle del mondo nel 2025

Cala Goloritzè, in Sardegna, è stata eletta la spiaggia più bella del mondo nel 2025, mentre La Pelosa, sempre in Sardegna, si è classificata al 50° posto.

Cala Goloritzè, a Baunei, si distingue per la sua bellezza naturale e l'accesso limitato
Cala Goloritzè, a Baunei, si distingue per la sua bellezza naturale e l'accesso limitato | Foto: Le 50 spiagge del mondo

L'Italia si è piazzata al primo e ultimo posto nella classifica delle 50 spiagge più belle del mondo nel 2025, stilata dal sito Le 50 migliori spiagge del mondo.

Cala Goloritzé, situata nella provincia dell’Ogliastra, in Sardegna, è stata eletta la spiaggia più bella del mondo, distinguendosi per la sua “bellezza selvaggia”.

La spiaggia è raggiungibile solo a piedi, lungo un sentiero, oppure via mare, a nuoto, con barche ancorate a 200 metri dalla costa. Secondo gli organizzatori, il luogo ha "il potere di commuovere a prima vista" e si distingue per il suo pinnacolo calcareo alto 143 metri, che ricorda una cattedrale. ​

Cala Goloritzé è stata votata la spiaggia più bella del mondo

All'altra estremità della lista, al 50° posto, c'è La Pelosa, a Stintino, sempre in Sardegna. Nota per le sue acque poco profonde e turchesi, la spiaggia è spesso paragonata alle mete tropicali, nonostante si trovi nel Mediterraneo.

La Pelosa è protetta da una baia poco profonda, il che rende le sue acque calme e ideali per nuotare e rilassarsi.

La sua posizione domina l'iconica Torre della Pelosa del XVI secolo e la piccola isola Piana, contribuendo al suo fascino unico.

Entalula Beach – El Nido, Filippine: al secondo posto
PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Classifica delle 50 spiagge più belle del mondo nel 2025:

  1. Cala Goloritzè – Baunei, Italia
  2. Entalula Beach – El Nido, Filippine
  3. Spiaggia di Bang Bao – Koh Kood, Thailandia
  4. Spiaggia di Fteri – Cefalonia, Grecia
  5. Spiaggia PK9 – Fakarava, Polinesia francese
  6. Canto de la Playa – Saona, Repubblica Dominicana
  7. Anse Source d'Argent – ​​La Digue, Seychelles
  8. Nosy Iranja – Madagascar
  9. Spiaggia di Ofu – Samoa Americane
  10. Grace Bay – Providenciales, Isole Turks e Caicos
  11. Baia Turchese – Exmouth, Australia
  12. Boulders Beach – Città del Capo, Sudafrica
  13. Spiaggia Rosa – Komodo, Indonesia
  14. Shoal Bay East – Anguilla
  15. Laguna di Detwah – Socotra, Yemen
  16. Spiaggia di Voutoumi – Antipaxos, Grecia
  17. One Foot Island – Aitutaki, Isole Cook
  18. Spiaggia di Rodas – Isole Cíes, Spagna
  19. Playa Balandra – La Paz, Messico
  20. Punta Atalaia – Arraial do Cabo, Brasile
  21. Wharton Beach – Esperance, Australia
  22. Cayo de Agua – Los Roques, Venezuela
  23. Seven Mile Beach – Grand Cayman, Isole Cayman
  24. Cayo Zapatilla – Bocas del Toro, Panamá
  25. Baia di Sancho – Fernando de Noronha, Brasile
  26. Baia di Horseshoe – Bermuda
  27. Pulau Palambak – Sumatra, Indonesia
  28. Freedom Beach – Phuket, Thailandia
  29. The Baths – Virgin Gorda, Isole Vergini Britanniche
  30. Anse Georgette – Praslin, Seychelles
  31. Spiaggia di Ffryes – Antigua e Barbuda
  32. Grand Anse – Grenada
  33. Spiaggia di Le Morne – Mauritius
  34. Bahía de las Águilas – Pedernales, Repubblica Dominicana
  35. Baia di Meads – Anguilla
  36. Porto Katsiki – Lefkada, Grecia
  37. Spiaggia di Nudey – Isola di Fitzroy, Australia
  38. Bon Bon Beach – Romblon, Filippine
  39. Saadiyat Beach – Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti
  40. Spiaggia di Goyambokka – Tangalle, Sri Lanka
  41. Playa Punta Uva – Limone, Costa Rica
  42. Siesta Beach – Sarasota, Stati Uniti
  43. Spiaggia di Paje – Zanzibar, Tanzania
  44. Spiaggia Klein Bonaire – Bonaire
  45. Cathedral Cove – Coromandel, Nuova Zelanda
  46. Santa Giulia – Corsica, Francia
  47. Baia di Gardner – Galapagos, Ecuador
  48. Keem Beach – Isola di Achill, Irlanda
  49. Banco di sabbia di Kuramathi – Maldive
  50. La Pelosa – Stintino, Italia
La Pelosa, sempre in Sardegna, è al 50° posto

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

L'associazione promuove una campagna per assumere un avvocato costituzionalista per bloccare una norma che colpisce milioni di discendenti italiani in tutto il mondo.

Cittadinanza

Sabato prossimo si terranno manifestazioni di protesta contro il decreto che limita la cittadinanza italiana a San Paolo, Roma, Reggio Calabria e Porto Alegre.

Veneto

L'evento celebra i 150 anni dell'immigrazione veneziana nel Rio Grande do Sul e promuove dibattiti su cultura, giovani e identità.

Cittadinanza

Non solo in Brasile: la TV discute l'impatto delle nuove regole per i discendenti degli italiani in Slovenia e Croazia.

Cittadinanza

Meloni e Tajani: alleati in tensione o collusi in un provvedimento che limita i diritti delle persone di origine italiana?

Cittadinanza

Il direttore risponde all’ex vice Lorenzato e ribadisce il sostegno alle comunità italiane all’estero.

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.

Cittadinanza

Il Governo italiano presenta due emendamenti al disegno di legge sulla cittadinanza, che sarà votato dal 5 maggio

Cittadinanza

Immigrazione italiana nel mondo: la mappa evidenzia i Paesi con la maggiore presenza di discendenti; Vedi qui.

Cittadinanza

Il Tribunale di Roma ribadisce che i consolati devono rilasciare la cittadinanza nelle adozioni straniere trascritte in Italia.

Quotidiano

Quasi un anno dopo la firma, è entrato in vigore l'accordo per il mutuo riconoscimento della CNH. Scopri cosa cambia per i conducenti.

Cittadinanza

Vincenzo Odoguardi, del MAIE, critica il decreto sulla cittadinanza italiana e mette in guardia dai rischi per l'identità culturale dei discendenti all'estero.