Un nuovo museo in Piazza dei Miracoli e la pavimentazione in arenaria di tutte le strade della piazza sono state le principali novità annunciate lunedì scorso (22) dall'Opera Primaziale Pisana, l'ente preposto alla gestione della Torre Pendente di Pisa, in merito ai risultati dei lavori di restauro in corso .
“Quest'opera si inserisce in un quadro di interventi manutentivi che impegna e impegnerà la Primaziale Pisana in un'imponente campagna di progetti di conservazione nei prossimi due anni”, ha spiegato il presidente dell'ente, Andrea Maestrelli.
Il piano parte, secondo lui, dal nuovo progetto di un museo di opere antiche e pre-medievali, che sarà collocato negli spazi adiacenti al Camposanto Monumentale, con un comitato scientifico presieduto da Salvatore Settis e con progettisti dello studio Guicciardini&Magni studio a Firenze.
“È ancora in corso il restauro del giardino della Limonaia, antistante l’archivio diocesano, realizzato alla fine del Settecento con un progetto che richiama l’impianto settecentesco concepito secondo il modello italiano, articolato in viali ricoperti di ghiaia e varie aiuole”, ha aggiunto Maestrelli.
«Stiamo sviluppando insieme al Comune un progetto per avviare la ripavimentazione di piazza del Duomo, sostituendo le zone attualmente asfaltate», ha concluso. (ANSA)
