Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Mangiare e bere

La pizzeria italiana “Mangia, prega, ama” aprirà a SP

Il locale esiste dal 1870 ed è arrivato in Brasile grazie al ristoratore Frédéric Renaut

Scena dal film "Mangia, prega, ama" (2010), in cui il protagonista gusta una pizza presso L'Antica Pizzeria da Michele, a Napoli | Foto: Divulgazione
Scena dal film "Mangia, prega, ama" (2010), in cui il protagonista gusta una pizza presso L'Antica Pizzeria da Michele, a Napoli | Foto: Divulgazione

Gli amanti della vera pizza napoletana possono festeggiare: L'Antica Pizzeria da Michele, una classica pizzeria italiana famosa per la sua apparizione nel film “Mangia, prega, ama” (2010), aprirà la sua prima unità in Brasile nel 2025.

L'arrivo della catena a San Paolo promette di mantenere viva la tradizione che l'ha resa un punto di riferimento mondiale.

Tradizione e semplicità

Fondato nel 1870 a Napoli, città considerata la culla della pizza, Da Michele è noto per la sua genuinità. Il suo menù rimane fedele alle radici napoletane, proponendo solo due gusti classici: Margherita e Marinara.

La selezione limitata rafforza l'impegno della casa nei confronti della qualità degli ingredienti e della tecnica artigianale tramandata da oltre 150 anni.

La popolarità della pizzeria è cresciuta dopo l'iconica scena di "Mangia Prega Ama”, in cui Julia Roberts, che interpreta Liz Gilbert, gusta una pizza di Michele a Napoli.

Da allora, il posto è diventato una tappa obbligata per i turisti, che devono affrontare lunghe file per provare il classico round.

Autenticità nel suolo di San Paolo

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

L'unità di San Paolo, che arriva in Brasile attraverso le mani di ristoratore Frédéric Renaut, riproporrà l'esperienza napoletana originale, con ingredienti importati e lo stesso metodo di preparazione della matrice italiana. Ci si aspetta che segua il modello delle filiali negli Stati Uniti e nel Regno Unito e che possa includere anche nuove funzionalità.

Non c'è ancora una data confermata per l'inaugurazione né un indirizzo definito, ma si ipotizza che l'unità verrà installata nel quartiere Jardins. San Paolo entra così a far parte del ristretto gruppo di città che hanno accolto Da Michele, consolidandone la posizione come uno dei principali poli gastronomici del mondo.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Arte e cultura

Lo sapevate? Le cinque protagoniste del film Netflix "Nonnas" sono di origine italiana.

Mangiare e bere

Secondo una ricerca, il 68% degli europei, italiani compresi, commette errori nella conservazione e nel consumo della mozzarella tradizionale DOP.

Mangiare e bere

Dal latte alla stagionatura, il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano seguono regole distinte che influenzano il sapore, la purezza e il valore nutrizionale del formaggio.

Mangiare e bere

L'interesse per i piatti tradizionali cresce soprattutto a dicembre, secondo un sondaggio

Cucine d'Italia

La cucina della regione coniuga la tradizione contadina, gli ingredienti semplici e il pepe in piatti dall'identità forte e distintiva.

Mangiare e bere

Leggera Pizza Napoletana, di San Paolo, conquista per la seconda volta il primo posto nella classifica delle 50 migliori pizze dell'America Latina

Quotidiano

Re Carlo "si scusò" per l'influenza britannica sulla cucina e ricordò l'entusiasmo inglese per Garibaldi.

L'Italia in Brasile

Tarcísio de Freitas incontra il leader della Lombardia a Palazzo Bandeirantes.

L'Italia in Brasile

Il governatore Attilio Fontana visita San Paolo per rafforzare le relazioni economiche, commerciali e accademiche.

L'Italia in Brasile

Il 22 marzo si terrà Vino in Piazza, con cantine vinicole, gastronomia e attrazioni culturali per celebrare l'immigrazione italiana.

L'Italia in Brasile

Farroupilha lancia eventi che fanno rivivere la tradizione italiana e promuovono la cultura, la gastronomia e l'intrattenimento nella Serra Gaúcha.

Mangiare e bere

A dicembre l'UNESCO deciderà se la cucina italiana sarà riconosciuta patrimonio immateriale dell'umanità.