Lunedì scorso (6), Papa Francesco ha nominato suor Simona Brambilla, delle Missionarie della Consolata, nuovo prefetto del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, ha annunciato il Vaticano.
Con la sua scelta, la religiosa diventa la prima donna a guidare un organismo della Curia romana.
Secondo Vatican News, Brambilla, ex superiore generale dei Missionari della Consolata, compirà 60 anni il prossimo 27 marzo. Ha nel suo curriculum l’esperienza missionaria in Mozambico dopo essersi diplomata come infermiera professionale ed essere entrata a far parte delle Suore Missionarie dell’Istituto della Consolata, che ha guidato dal 2011 al 2023.
L'8 luglio 2019 il Papa ha nominato per la prima volta sette donne membri del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica. Suor Brambilla è stata poi scelta prima come segretaria del Dicastero e ora come sindaco.
Da quando Francesco ha assunto il pontificato, la presenza delle donne è aumentata notevolmente. Secondo i dati generali riferiti sia alla Santa Sede che allo Stato della Città del Vaticano, tra il 2013 e il 2023 la percentuale delle donne è aumentata da quasi il 19,2% al 23,4%.
Oltre a Brambilla, Jorge Bergoglio ha nominato pro-prefetto dello stesso Dicastero anche il cardinale Ángel Fernández Artime, già rettore maggiore dei Salesiani, la cui missione è quella di “promuovere, incoraggiare e regolare la pratica dei consigli evangelici”. (ANSA)
