Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

'O Globo' pubblica fake news sulla cittadinanza italiana tramite cognome

Il cognome italiano non garantisce la cittadinanza: i media commettono errori e diffondono informazioni false.

Si diffondono fake news sulla cittadinanza italiana per cognome senza verificare | Foto: Depositphotos
Si diffondono fake news sulla cittadinanza italiana per cognome senza verificare | Foto: Depositphotos

uma informazioni false su Cittadinanza italiana circolato questo lunedì 12 dopo essere stato pubblicato dal quotidiano di Rio de Janeiro The Globe, basato sul quotidiano colombiano Tempo, dalla Colombia.

La notizia sosteneva che l’Italia avrebbe “concesso” automaticamente la cittadinanza e passaporte Europeo per le persone i cui cognomi apparivano in un certo elenco italiano.“L’Italia farà dono del passaporte Passaporto europeo alle persone che hanno uno qualsiasi di questi cognomi” (“L’Italia concederà il passaporto europeo alle persone che hanno uno qualsiasi di questi cognomi”, nell'originale), dice il titolo sensazionalistico.

Un titolo sensazionalistico sul quotidiano El Tiempo trae in inganno i lettori sulla cittadinanza italiana. Il titolo recitava: "L'Italia regalerà un passaporto europeo a chi ha determinati cognomi.
Un titolo sensazionalistico sul quotidiano El Tiempo trae in inganno i lettori sulla cittadinanza italiana. Il titolo recitava: "L'Italia regalerà un passaporto europeo a chi ha determinati cognomi.

Il contenuto era fatto eco senza controllare da veicoli come L'antagonista e Brasil 247 (che è stato rimosso ore dopo), in modo chiaro grave errore di calcolo. Nel gergo giornalistico, questo è un gonfiarsi — quando una redazione pubblica informazioni errate a causa della mancata verifica delle stesse.

Le fake news contrastano con la situazione attuale in Italia. Un nuovo disegno di legge, proveniente dall' Decreto legge 36, propone inasprire le regole per il riconoscimento della cittadinanza. Il testo dovrebbe essere sottoposto all'esame della plenaria nei prossimi giorni e, se approvato, limiterà il diritto solo ai figli e nipoti degli italiani, rendendone difficile l'accesso alle generazioni più lontane.

Il processo di Cittadinanza italiana richiede documentazione che dimostri la discendenza diretta con cittadino italiano. L'Italia adotta il principio di jus sanguinis (diritto di sangue), che riconosce la nazionalità in base all'origine familiare e mai solo in base al cognome.

Si diffondono fake news sulla cittadinanza italiana per cognome senza verificare di O Globo | Foto: sito web O Globo

Sobrenomi

Questi sono alcuni dei cognomi che potrebbero essere applicati Cittadinanza italiana, secondo la fake news:

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Abate, Labate, Abatantuono, Abaticola, Achilla, Achille, Achilleo, Achillini, Anes, Anesin, Anesini, Annes, Annesi, Bianchini, Bianchetti, Biancone, Lo Bianc, Bottari, Bottarelli, Bottarini, Bottaro, Chiletti, Chiloni, Chilesotti,

Della Giovanna, Da Rossa, Espósito, Degli Sposti, Fiore, Flores, Giani, Giovannetti, Larossa, Nalesso, Natale, Risso, Ricci, Sorace, Suraci, Soracca, Soracchi, Soracco, Vani, Vannicelli, Vanno, Vanetto, Zanella, Zanoli, Zannier.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce