Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

L'Italia in Brasile

L'ideatore della 'Giornata della Comunità Italiana' e del trofeo 'Loba Romana' muore di covid-19 a SP

Vitor Sapienza è mancato nelle prime ore di questo giovedì (9). Fausto Longo pianse la morte dell'amico ed ex deputato

Il vice ideatore della 'Giornata della Comunità Italiana' muore di coronavirus a SP
L'ex deputato statale Vitor Sapienza muore all'età di 86 anni di coronavirus in SP

L'ex deputato dello Stato Vitor Sapienza è morto nelle prime ore di giovedì (9), a San Paolo, all'età di 86 anni a causa del coronavirus. L'informazione è stata confermata dall'ufficio stampa del politico e dall'ospedale Sírio-Libanês, della capitale, dove era ricoverato da domenica scorsa (5).

Sapienza è stato deputato dal 1987 al 2019. Secondo il sito dell'Assemblea legislativa di San Paolo (Alesp), era laureato in scienze economiche e contabili presso la Pontificia Università Cattolica (PUC) di San Paolo.

Nel 1962 iniziò la sua carriera come agente statale delle imposte sui redditi. È stato delegato tributario regionale per la Grande San Paolo (1971-77 e 1983-86) e consigliere, presidente e segretario dell'Associazione degli agenti delle imposte sui redditi dello Stato di San Paolo (1985-88).

Fausto Longo, deputato del Parlamento italiano, pianse la morte della Sapienza. “Vitor Sapienza è sempre stato uno dei deputati statali più vicini alla comunità italiana di San Paolo. Mi manchi. Un abbraccio fraterno e solidale alla famiglia. La politica paulista si rimpicciolisce”, ha pubblicato sul suo profilo Facebook.

Vitor Sapienza è da sempre uno dei deputati statali più vicini alla comunità italiana di San Paolo. Mi manchi. Un abbraccio fraterno e solidale alla famiglia. La politica paulista si riduce.

Pubblicato da Fausto Longo on Giovedi, April 9, 2020

Nipote di immigrati italiani, il deputato aveva un forte legame con la comunità italiana. È l'autore della legge che ha istituito, nel 1988, la Giornata della Comunità Italiana.

Il Trofeo Loba Romana, voluto sempre dalla Sapienza, è stato istituito nel 1991. Il premio viene assegnato agli italiani e ai loro discendenti, nonché ad altre personalità, che, attraverso la loro attività nella società, sia nel campo dell'economia, della sanità, delle arti o della cultura, contribuire a rafforzare ulteriormente i legami tra Brasile e Italia.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

L'associazione promuove una campagna per assumere un avvocato costituzionalista per bloccare una norma che colpisce milioni di discendenti italiani in tutto il mondo.

Cittadinanza

Sabato prossimo si terranno manifestazioni di protesta contro il decreto che limita la cittadinanza italiana a San Paolo, Roma, Reggio Calabria e Porto Alegre.

Veneto

L'evento celebra i 150 anni dell'immigrazione veneziana nel Rio Grande do Sul e promuove dibattiti su cultura, giovani e identità.

Cittadinanza

Meloni e Tajani: alleati in tensione o collusi in un provvedimento che limita i diritti delle persone di origine italiana?

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.

Destinazioni

Cala Goloritzè, in Sardegna, è stata eletta la spiaggia più bella del mondo nel 2025, mentre La Pelosa, sempre in Sardegna, si è classificata al 50° posto.

Festa italiana

Il Festival Quiririm si svolge dal 30/04 al 04/05 e celebra il contributo del popolo alla cultura brasiliana. Vedi il programma completo.

Cittadinanza

La petizione contro il decreto che limita la cittadinanza italiana supera le 100 firme.

L'Italia in Brasile

La mozione della Camera di São André respinge il decreto italiano che limita la cittadinanza per discendenza e ne chiede l'immediata revoca.

L'Italia in Brasile

La nuova sede del Consolato Generale d'Italia a Porto Alegre avrà una superficie di 1.500 m² e sarà inaugurata entro la fine del 2025

L'Italia in Brasile

Lo Stato avvia le manifestazioni per i 150 anni dell'immigrazione italiana, con cerimonia a Bento Gonçalves e presenza di discendenti italiani.

L'Italia in Brasile

L'evento celebra lo spirito natalizio con tradizione, musica e ottima cucina italiana nello storico Edifício Itália.