O consolato Generale d'Italia a San Paolo ha iniziato la mappatura dei figli minori di cittadini italiani per nascita, con diritto alla cittadinanza per beneficio della legge n. 74/2025La procedura deve essere effettuata esclusivamente tramite il portale Prenot@Mi.
La notizia è stata spiegata in un video pubblicato su pagina Facebook ufficiale del consolato, Dove Vincenzo, responsabile del settore cittadinanza, ha dettagliato le linee guida su come compilare correttamente il modulo (guarda qui).
Il provvedimento mira a valutare la reale domanda di appuntamenti e ad organizzare il calendario dei servizi, nel rispetto della scadenza di legge, che scade a maggio 2026.
San Paolo può servire da termometro per il governo italiano
Poiché San Paolo ospita uno dei più grandi consolati italiani al mondo in termini di volume di servizi, si ipotizza che il governo italiano stia utilizzando i dati locali come indicatore della necessità di prorogare il termine legale.
La mappatura può aiutare il Ministero degli Affari Esteri a valutare se sarà necessario estendere il periodo di riconoscimento della cittadinanza per effetto di legge, data l'elevata domanda.
Chi deve registrarsi sul portale
La registrazione sul modulo è prevista esclusivamente per i genitori che non hanno ancora un appuntamento per la consegna dei documenti.
Chi ha già una data programmata? non dovrebbe registrarsi di nuovoL'obiettivo è evitare duplicazioni e garantire una pianificazione efficiente dei servizi.
Come compilarlo correttamente
In Prenot@Mi, il responsabile deve accedere alla scheda “Registrazione” e:
- Confermare che i figli siano dello stesso genitore;
- Informare se tutti risiedono nella giurisdizione del Consolato di San Paolo;
- Compila i dati del figlio più grande che non è ancora stato registrato;
- Non includere i bambini già registrati o con cittadinanza riconosciuta.
I documenti devono essere allegati in formato PDF.
Nel passaggio finale, è necessario allegare:
- Documenti dei genitori;
- Certificati di nascita di minori non registrati;
- Copia dell'ordine di riconoscimento della cittadinanza del genitore, se disponibile;
- Prova di pagamento, altamente raccomandato, anche se non è obbligatorio.
Tutta la documentazione deve essere completa il giorno dell'appuntamento di persona. Istruzioni dettagliate sono disponibili sul sito web ufficiale del consolato: https://conssanpaolo.esteri.it/…/beneficiolegge
